Secondo il noto leaker Digital Chat Station, Xiaomi starebbe lavorando a un nuovo tablet, il Pad 7S Pro, equipaggiato con il chip proprietario Xring O1. La notizia, diffusa tramite Weibo, il popolare social cinese, ha già generato grande interesse tra gli appassionati di tecnologia.
Xring O1 è il primo chip mobile sviluppato internamente da Xiaomi, dopo alcuni tentativi meno ambiziosi negli anni passati. Il processore ha debuttato recentemente con i modelli Xiaomi 15s Pro e Pad 7S Ultra, segnando l’ingresso ufficiale dell’azienda cinese nel competitivo mercato dei chip per dispositivi mobili.
Le specifiche tecniche del Xiaomi Pad 7S Pro
Al momento, le informazioni sul Pad 7S Pro sono ancora limitate. Secondo le indiscrezioni, il tablet potrebbe montare un display LCD da 12,5 pollici, ma non ci sono dettagli sulla risoluzione. Considerando gli standard attuali del mercato Android, è probabile che il dispositivo offra una frequenza di aggiornamento di 120 Hz, ormai comune su tutti i dispositivi di fascia media e alta.
Per quanto riguarda l’autonomia, la batteria dovrebbe supportare la ricarica rapida da 120 W. Non è ancora nota la capacità, ma le dimensioni generose del tablet lasciano presupporre uno spazio adeguato per una batteria di grandi dimensioni, senza necessariamente ricorrere alla tecnologia al silicio-carburo.
Possibile lancio imminente in Cina
Il Xiaomi Pad 7S Pro è già stato avvistato nel database del Bluetooth SIG, un segnale che il lancio potrebbe essere imminente, almeno nel mercato cinese. Tuttavia, non ci sono ancora informazioni sulle tempistiche di uscita a livello internazionale, né sulla possibilità che il dispositivo arrivi effettivamente fuori dalla Cina.
Uno dei fattori che potrebbe influenzare la distribuzione globale è proprio il chip Xring O1. Xiaomi potrebbe voler procedere con cautela nel lancio del suo primo chip proprietario, testandolo inizialmente solo sul mercato domestico per valutarne le prestazioni e l’affidabilità prima di un’eventuale espansione internazionale.
Il mondo della produzione di chip è estremamente competitivo e complesso, e Xiaomi potrebbe voler evitare di esporsi troppo in caso di problemi tecnici o prestazioni inferiori alle aspettative. Questo approccio prudente potrebbe spiegare la scelta di limitare inizialmente la disponibilità del Pad 7S Pro.
Intanto, gli appassionati attendono ulteriori dettagli sul nuovo tablet e sul chip Xring O1, che rappresenta un passo importante nella strategia di Xiaomi per ridurre la dipendenza dai fornitori esterni e aumentare il controllo sulla propria catena produttiva.