Xiaomi si prepara a lanciare il suo nuovo tablet di punta, il Pad 7 Ultra, previsto per il 22 maggio in Cina. Prima dell’evento ufficiale, il dispositivo è apparso nei benchmark di Geekbench, rivelando dettagli interessanti sulle sue prestazioni e specifiche tecniche. Il modello, identificato dal codice 25032RP42C, utilizza il processore XRing O1 sviluppato internamente da Xiaomi, realizzato con il processo produttivo a 3 nm di TSMC.
Le prestazioni del Xiaomi Pad 7 Ultra nei test Geekbench
Secondo i dati emersi da Geekbench, il Xiaomi Pad 7 Ultra ha ottenuto un punteggio di 2.715 punti nel test single-core e 8.849 in quello multi-core. Questi risultati superano quelli del Samsung Galaxy Tab S10 Ultra, equipaggiato con il chipset MediaTek Dimensity 9300+, che ha registrato rispettivamente 2.192 e 7.327 punti negli stessi test. Il processore XRing O1 vanta una configurazione a 10 core e integra un’unità grafica Mali-G925 Immortalis.
Due core di performance operano a una frequenza di 3.70 GHz, mentre altri quattro core raggiungono i 3.04 GHz. Una versione più potente dello stesso chip, presente nello Xiaomi 15S Pro, arriva a 3.90 GHz e 3.40 GHz, indicando una differenza prestazionale di circa il 15% a favore dello smartphone.
Caratteristiche tecniche e design
Oltre alla potenza di elaborazione, il Pad 7 Ultra si distingue per il suo hardware avanzato. Il tablet è dotato di 16 GB di RAM e uno schermo OLED da 14 pollici con frequenza di aggiornamento a 120 Hz. I bordi sono estremamente sottili, con uno spessore di appena 3.95 mm, mentre lo spessore complessivo del dispositivo si attesta a 5.1 mm per un peso di 609 grammi.
La batteria da 12.000 mAh supporta la ricarica rapida da 120W, garantendo autonomia e tempi di ricarica ridotti. Il Pad 7 Ultra si posiziona come il modello più evoluto della serie, offrendo funzionalità orientate alla produttività, come il supporto per la penna stilo.
Confronto con i modelli precedenti
Il predecessore, Xiaomi Pad 6 Pro, era equipaggiato con il processore Snapdragon 8+ Gen 1 e uno schermo IPS da 11 pollici con risoluzione 1800 x 2880 pixel. Il Pad 6S Pro 12.4, invece, monta il chipset Snapdragon 8 Gen 2 e un pannello da 2032 x 3048 pixel. Il nuovo Pad 7 Ultra rappresenta un salto generazionale significativo, sia in termini di prestazioni che di esperienza d’uso.
Con il lancio imminente, Xiaomi conferma la sua ambizione di competere nel segmento premium dei tablet, puntando su innovazione e prestazioni elevate. Il Pad 7 Ultra potrebbe diventare un punto di riferimento per gli utenti alla ricerca di un dispositivo versatile e ad alte prestazioni.