Xiaomi sembra pronta a portare la comunicazione satellitare anche sui suoi dispositivi pieghevoli. Secondo le ultime indiscrezioni, il futuro Mix Flip 3 potrebbe essere disponibile in una versione con questa tecnologia, finora riservata principalmente agli smartphone flagship. Anche il Redmi Note 15 Pro Plus potrebbe adottare la stessa funzionalità.
La comunicazione satellitare permette di inviare e ricevere messaggi di testo anche in aree remote o isolate, completamente prive di copertura di rete cellulare. Si tratta di uno strumento particolarmente utile in situazioni di emergenza, dove la connettività tradizionale non è disponibile.
Mix Flip 3: due versioni in sviluppo
Secondo le informazioni diffuse su Weibo dall’insider Experience More, il Mix Flip 3 sarebbe in fase di sviluppo in due versioni distinte. Il dispositivo, identificato con il nome in codice “Pixiu”, avrebbe un modello standard (2603EPX2DC) e una variante dotata di modulo satellitare (2603APX0AC).
Questa scelta suggerisce che Xiaomi intende offrire la connettività satellitare come un’opzione per gli utenti che ne hanno una reale necessità, piuttosto che come una caratteristica standard per l’intera gamma. Una strategia che potrebbe mantenere il prezzo più accessibile per chi non ha bisogno di questa funzionalità.
Redmi Note 15 Pro Plus: la connettività satellitare arriva anche sugli smartphone tradizionali
Oltre al Mix Flip 3, anche il prossimo Redmi Note 15 Pro Plus potrebbe integrare la comunicazione satellitare. Si tratta di una novità significativa, considerando che questa tecnologia è stata finora riservata principalmente a dispositivi di fascia alta.
La sua inclusione in uno smartphone come il Redmi Note 15 Pro Plus segnerebbe un importante passo avanti nella democratizzazione di questa funzionalità, rendendola accessibile a un pubblico più ampio.
Comunicazione satellitare: una tecnologia in espansione
La connettività satellitare si sta gradualmente espandendo a un numero sempre maggiore di smartphone. Tuttavia, almeno in questa fase, non è ancora da considerare una caratteristica standard per tutti i modelli.
Xiaomi sembra voler puntare su questa tecnologia per differenziare i suoi dispositivi, offrendo soluzioni innovative per gli utenti che necessitano di una connettività affidabile in ogni situazione. Una mossa che potrebbe rafforzare la posizione del brand nel mercato globale.