Xiaomi ha ufficializzato l’imminente lancio del suo nuovo smartphone pieghevole, il Mix Flip 2, attraverso una prenotazione anticipata sul sito Xiaomi Mall. Lu Weibing, presidente e co-fondatore di Xiaomi, ha confermato la data di presentazione tramite un post su Weibo, dissipando ogni dubbio sui tempi di uscita del dispositivo.
Mix Flip 2 sarà lanciato la prossima settimana, come annunciato da Weibing, che ha anche sottolineato i significativi miglioramenti sia nel design che nelle specifiche tecniche rispetto al modello precedente. L’obiettivo di Xiaomi è offrire un’esperienza da ammiraglia completa, superando l’etichetta di “elegante ma poco pratico” spesso associata ai dispositivi pieghevoli compatti.
Miglioramenti chiave e specifiche tecniche
Xiaomi ha ascoltato le richieste degli utenti, concentrandosi su tre aree principali: batteria più capiente, riduzione della visibilità della piega e migliore dissipazione del calore. Weibing ha rivelato che l’azienda ha lavorato per tre anni su questi aspetti, puntando a un prodotto che soddisfi le esigenze più avanzate.
Il cuore del Mix Flip 2 sarà il processore Snapdragon 8 Elite, mentre lo schermo principale sarà un pannello LTPO AMOLED da 6,85 pollici con risoluzione approssimativa di 1,5K. All’esterno, troveremo un secondo schermo curvo da 4,01 pollici, più funzionale rispetto alle versioni precedenti.
Resistenza e design
Xiaomi ha migliorato la durata del dispositivo grazie a una struttura a cerniera rinforzata e materiali testati secondo standard militari per resistere alle cadute. Inoltre, il Mix Flip 2 offrirà opzioni di design e colori pensati specificamente per un pubblico femminile.
Tra le altre caratteristiche attese figurano la certificazione IPX8 per la resistenza all’acqua, la ricarica wireless da 50W e una batteria da 5.050 mAh con supporto alla ricarica cablata rapida da 67W. Sul fronte software, il dispositivo funzionerà con HyperOS 2.0, basato su Android 15, e sarà equipaggiato con un sistema di doppia fotocamera sviluppato in collaborazione con Leica: un sensore principale da 50 MP (1/1,5″) e un obiettivo ultra grandangolare da 50 MP.