Xiaomi ha recentemente presentato il Redmi Turbo 4 Pro, dotato di una batteria da 7.550 mAh, ma sembra già al lavoro sul successore. Secondo fonti attendibili, il Redmi Turbo 5 Pro arriverà con una capacità superiore agli 8.000 mAh e un display piatto da 6,8 pollici. Il lancio è previsto per il 2026, con possibili variazioni nel nome a seconda dei mercati.
Le informazioni provengono da Digital Chat Station, noto insider del settore tecnologico, che ha condiviso i primi dettagli sul dispositivo. Oltre alla batteria di grandi dimensioni, il nuovo smartphone manterrà probabilmente la filosofia delle versioni precedenti, puntando su prestazioni elevate e autonomia record.
Redmi Turbo 5 Pro: caratteristiche attese
Il Redmi Turbo 5 Pro dovrebbe ereditare molte delle caratteristiche del modello attuale, ma con miglioramenti significativi. Oltre alla batteria potenziata, si parla di:
- Display piatto da 6,8 pollici, probabilmente AMOLED con alta frequenza di aggiornamento
- Processore di ultima generazione per garantire prestazioni fluide
- Sistema di raffreddamento avanzato per gestire il carico di lavoro
- Design rinnovato, ma sempre orientato alla praticità
Un aspetto interessante riguarda la possibile ribrandizzazione del dispositivo. Come spesso accade con i prodotti Xiaomi, il Redmi Turbo 5 Pro potrebbe essere commercializzato con nomi diversi a seconda delle regioni. In particolare, esiste la concreta possibilità che venga lanciato come POCO F8 in alcuni mercati, pur mantenendo le stesse specifiche tecniche.
Confronto con il Redmi Turbo 4 Pro
Per comprendere l’evoluzione della serie, vale la pena ricordare le caratteristiche dell’attuale modello, il Redmi Turbo 4 Pro:
- Batteria da 7.550 mAh con ricarica rapida
- Display AMOLED da 6,67 pollici con refresh rate a 120Hz
- Processore Snapdragon 8 Gen 2
- Fotocamera principale da 200MP
- Design resistente con certificazione IP68
Se le indiscrezioni verranno confermate, il Redmi Turbo 5 Pro rappresenterà un ulteriore passo avanti nel segmento degli smartphone ad alta autonomia. Xiaomi sembra voler consolidare la sua leadership in questo ambito, offrendo dispositivi sempre più performanti e longevi.
L’attesa per il lancio ufficiale è ancora lunga, ma gli appassionati di tecnologia possono già iniziare a seguire gli sviluppi. Resta da vedere se il produttore cinese introdurrà ulteriori innovazioni, magari nel campo della ricarica o della fotografia, per distinguersi ulteriormente dalla concorrenza.