Dopo aver conquistato il mondo automotive con la berlina elettrica SU7, Xiaomi non intende fermarsi. La società cinese sta ora puntando al popolare segmento dei SUV elettrici con il suo nuovo modello, lo YU7. Presentato solo la scorsa settimana, il veicolo farà il suo debutto pubblico al Salone dell’Auto di Shenzhen 2025, che aprirà i battenti il 31 maggio.
Lo YU7 è un SUV elettrico di medie-grandi dimensioni a cinque posti, svelato per la prima volta il 22 maggio. Per chi volesse ammirarlo dal vivo, Xiaomi esporrà lo YU7 e l’intera gamma di veicoli al Guangdong-Hong Kong-Macao Greater Bay Area International Auto Show, noto anche come Auto Shenzhen 2025. L’evento sarà accessibile alla stampa il 31 maggio, mentre il pubblico potrà visitarlo dal 1° all’8 giugno. Lo stand Xiaomi si troverà nel Padiglione 6, Stand 06.
Le caratteristiche tecniche dello YU7
Xiaomi non si limita a lanciare un altro SUV elettrico in un mercato già saturo, ma compie una mossa strategica. Lo YU7 misura 4.999 mm di lunghezza, 1.996 mm di larghezza e 1.600 mm di altezza, con un passo generoso di 3.000 mm.
La casa cinese offrirà tre versioni distinte: YU7 Standard, YU7 Pro e YU7 Max, seguendo la strategia già adottata per la berlina SU7. Le varianti Standard e Pro saranno equipaggiate con un pacco batterie al litio ferro fosfato (LFP) da 96,3 kWh, garantendo un’autonomia CLTC di 835 km per la Standard e 770 km per la Pro.
La top di gamma YU7 Max avrà invece una batteria al litio ternario da 101,7 kWh, con un’autonomia CLTC di 760 km. Per fare un confronto, la Tesla Model Y attualmente offre in Cina due versioni con autonomie CLTC di 593 km e 719 km, il che suggerisce che lo YU7 potrebbe rappresentare un vantaggio significativo in termini di chilometraggio per carica.
L’ingresso di Xiaomi nel mercato delle auto elettriche
L’ingresso di Xiaomi nel mercato delle auto elettriche è stato sorprendentemente rapido e di impatto. La società ha lanciato la sua prima vettura elettrica, la berlina SU7, il 28 marzo 2024, conquistando rapidamente quote nel competitivo mercato cinese. Il 27 febbraio 2025 ha presentato la SU7 Ultra, una versione ad alte prestazioni della berlina con una potenza strabiliante di 1.548 CV. Questo rapido progresso ha permesso a Xiaomi di conquistare l’ottavo posto nelle vendite globali di veicoli elettrici a batteria (BEV) nel primo trimestre del 2025, secondo i dati della società di ricerca di mercato TrendForce.
La presentazione dello YU7 al Salone di Shenzhen rappresenta un passo importante per Xiaomi. Il lancio di un SUV è cruciale per incrementare i volumi di vendita nell’attuale scenario automotive, dove famiglie e privati sono sempre più attratti dalla praticità e dallo spazio offerti da questi veicoli elettrici più grandi. Tutti gli occhi sono ora puntati sul lancio commerciale previsto per luglio e sulla rivelazione del prezzo, che determinerà il successo dello YU7 tra i consumatori.