Xiaomi ha presentato ufficialmente il nuovo Redmi 15 5G, uno smartphone di fascia media che promette di distinguersi grazie a specifiche tecniche competitive.
Il dispositivo si posiziona come un’opzione interessante per chi cerca prestazioni bilanciate, autonomia elevata e funzionalità avanzate a un prezzo accessibile.
Display e design: fluidità e resistenza
Il Redmi 15 5G monta un ampio display da 6.9 pollici con risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento fino a 144Hz.
La tecnologia Wet Touch 2.0 consente l’utilizzo dello schermo anche con le dita bagnate, mentre il tasso di campionamento tattile raggiunge i 288Hz per una maggiore reattività.
Il design include una certificazione IP64 che garantisce protezione contro polvere e schizzi d’acqua, con tre colorazioni disponibili: verde, grigio e nero.
Hardware e prestazioni
Cuore pulsante del dispositivo è il processore Snapdragon 6s Gen 3, affiancato da 8GB di RAM espandibili virtualmente fino a 16GB.
La memoria interna da 256GB può essere ampliata fino a 2TB grazie allo slot microSD, una rarità negli smartphone attuali.
L’autonomia è garantita da una batteria da 7000mAh, la più capiente tra i modelli Xiaomi per i mercati globali, con ricarica rapida da 33W e supporto alla ricarica inversa da 18W.
Fotocamera e software
Il comparto fotografico principale vanta un sensore da 50 megapixel affiancato da un modulo secondario, mentre la fotocamera frontale per selfie è da 8MP.
Il lettore di impronte laterale completa le funzionalità di sicurezza.
Sul fronte software, il dispositivo debutta con HyperOS 2.0 basato su Android 15, arricchito da funzionalità AI come Circle to Search, AI Eraser e Dynamic Shots.
Prezzo e disponibilità
Xiaomi ha fissato il prezzo del Redmi 15 5G a 171 dollari per l’unica configurazione disponibile (8GB+256GB).
Lo smartphone è già ordinabile attraverso il sito ufficiale Xiaomi e nei punti vendita fisici, con consegne previste nelle prossime settimane.
L’audio Hi-Res e il supporto Dolby Atmos completano un pacchetto che si propone come interessante nella fascia media-bassa del mercato.