Xiaomi ha finalmente avviato la distribuzione dell’atteso aggiornamento HyperOS 2.2 al di fuori della Cina. L’update è già disponibile per alcuni dispositivi in Europa e nei prossimi giorni raggiungerà ulteriori mercati internazionali.
Secondo le informazioni condivise da Xiaomi Time, il colosso cinese sta rilasciando HyperOS 2.2 per otto modelli nel Vecchio Continente. In questa prima fase, l’aggiornamento è riservato agli utenti del programma HyperOS Beta, ma presto verrà esteso a tutti gli utenti.
Elenco dei dispositivi Xiaomi che ricevono HyperOS 2.2
- Redmi Note 13 Pro+ 5G (2.0.201.0.VNOEUXM)
- Redmi Note 14 Pro 5G (2.0.202.0.VOOEUXM)
- POCO X7 Pro (2.0.201.0.VOJEUXM)
- Xiaomi 14T Pro (2.0.203.0.VNNEUXM)
- Xiaomi 15 (2.0.201.0.VOCEUXM)
- Xiaomi 15 Ultra (2.0.202.0.VOAEUXM)
- Redmi Note 13 (2.0.201.0.VNHEUXM)
- Redmi 13 / POCO M6 (2.0.201.0.VNTEUXM)
- Redmi Pad Pro 5G (2.0.201.0.VFSEUXM)
Xiaomi segue la consueta strategia di distribuzione graduale, privilegiando inizialmente i tester del programma beta. Gli utenti che desiderano accedere in anticipo alle novità possono iscriversi tramite l’app Mi Community, ma è bene ricordare che le versioni beta potrebbero presentare instabilità.
Le novità introdotte da HyperOS 2.2
L’aggiornamento porta significativi miglioramenti in termini di stabilità e fluidità del sistema. Le animazioni risultano più reattive, mentre le app in modalità orizzontale offrono un’esperienza più fluida. Ridotti anche i problemi di tremolio dello schermo durante l’apertura e la chiusura delle applicazioni.
Rinnovata anche l’app Fotocamera, con un’interfaccia semplificata e nuove opzioni di personalizzazione. Tra le novità spiccano i filigrana personalizzabili e la possibilità di modificare il posizionamento degli elementi.
Gli utenti che preferiscono un’esperienza più stabile potrebbero voler attendere il rilascio ufficiale, previsto nelle prossime settimane. Intanto, Xiaomi conferma il suo impegno nel supporto software per i dispositivi di fascia media e alta.