Xiaomi continua a espandere la sua gamma di prodotti e si prepara a lanciare a breve il nuovo Civi 5 Pro. Le ultime indiscrezioni rivelano alcuni dettagli tecnici del dispositivo, che promette di essere un modello di alto livello con caratteristiche all’avanguardia.
Digital Chat Station, noto per le sue fonti attendibili nel settore tecnologico, ha diffuso nuove informazioni sul prossimo Xiaomi Civi 5 Pro. Secondo quanto riportato, lo smartphone sarà equipaggiato con il processore Qualcomm Snapdragon 8s Gen 4, realizzato con architettura a 4 nm.
Il chipset include un’architettura avanzata con:
- 1 core ARM Cortex-X4 a 3.2 GHz
- 3 core ARM Cortex-A720 a 3.0 GHz
- 2 core ARM Cortex-A720 a 2.0 GHz
- 2 core ARM Cortex-A720 a 2.8 GHz
A completare il pacchetto, troviamo anche un’unità grafica Adreno, che garantirà prestazioni fluide sia nell’uso quotidiano che nei giochi più impegnativi.
Fotocamera e display: cosa sappiamo
Uno degli aspetti più interessanti del Civi 5 Pro riguarda il sistema fotografico. Il dispositivo dovrebbe includere un sensore da 50 MP per la fotocamera teleobiettivo, anche se non è ancora chiaro se si tratterà di un obiettivo standard o di tipo periscopio.
Per quanto riguarda lo schermo, Xiaomi ha optato per un display OLED con risoluzione 1,5K e bordi curvi su tutti e quattro i lati. Questa scelta dovrebbe garantire un’esperienza visiva immersiva e di alta qualità.
Autonomia e prezzo
L’autonomia non sarà un problema per il Civi 5 Pro, che sarà alimentato da una batteria da oltre 6.000 mAh con supporto alla ricarica rapida da 67W. Questo permetterà agli utenti di utilizzare il dispositivo a lungo senza preoccuparsi della carica.
Per quanto riguarda il prezzo, le stime indicano una fascia compresa tra 485 e 550 dollari, anche se Xiaomi non ha ancora confermato ufficialmente questa informazione. Il lancio del dispositivo è atteso entro questo mese, con un’eventuale presentazione nei prossimi giorni.
Il Xiaomi Civi 5 Pro si posiziona come un’opzione interessante per chi cerca un dispositivo equilibrato tra prestazioni, fotocamera e design. Resta da vedere come verrà accolto dal mercato e quali saranno le reazioni degli utenti dopo il lancio ufficiale.