Xiaomi continua a lavorare sull’evoluzione del suo sistema operativo HyperOS, con l’obiettivo di offrire un’esperienza sempre più fluida e personalizzata agli utenti. Dopo il lancio di HyperOS 2.1 basato su Android 15, l’azienda cinese si prepara a rilasciare la versione 3.0, che sarà costruita sul nuovo Android 16. Secondo le ultime indiscrezioni, l’aggiornamento arriverà a partire da luglio 2025 su una vasta gamma di dispositivi Xiaomi, Redmi e POCO.
HyperOS 3 promette di introdurre numerose novità rispetto alla versione precedente, tra cui miglioramenti prestazionali, nuove funzionalità e un rinnovato design dell’interfaccia utente. L’aggiornamento sarà distribuito gradualmente, seguendo il consueto processo di rollout a fasi tipico delle major del settore.
Quali dispositivi riceveranno HyperOS 3?
Sebbene la lista ufficiale non sia ancora stata confermata da Xiaomi, fonti attendibili come XiaomiTime hanno diffuso un elenco di dispositivi che dovrebbero essere compatibili con il nuovo sistema operativo. Ecco i modelli più attesi:
Smartphone Xiaomi
- Xiaomi 15 serie
- Xiaomi 14 serie
- Xiaomi 13 serie
- Xiaomi 12 serie
- MIX Flip
- MIX Flip 2
- MIX FOLD 4
- MIX FOLD 3
- MIX FOLD 2
Tablet Xiaomi
- Xiaomi Pad 7 Pro
- Xiaomi Pad 6S Pro
- Xiaomi Pad 6 Pro
- Xiaomi Pad 7
Smartphone Redmi
- Redmi Note 14 serie
- Redmi Note 13 serie
- Redmi Note 12 4G
- Redmi Note 12 4G NFC
- Redmi Note 12S
- Redmi Note 12 Turbo
- Redmi Note 12T Pro
- Redmi 12
- Redmi K50 Ultra
- Redmi Turbo 3
- Redmi Turbo 4
- Redmi 13
- Redmi 13C
- Redmi 14C
- Redmi 14C 5G
- Redmi A3 Pro
- Redmi A4 5G
- Redmi K80 serie
- Redmi K70 serie
- Redmi K60 serie
Tablet Redmi
- Redmi Pad SE
- Redmi Pad Pro
- Redmi Pad SE 8.7
- Redmi Pad Pro 5G
Smartphone POCO
- POCO F6 serie
- POCO X6 serie
- POCO M6 serie
L’arrivo di HyperOS 3 rappresenta un passo importante per Xiaomi nella competizione con i colossi del software mobile. Gli utenti dei dispositivi inclusi nella lista potranno beneficiare delle ultime innovazioni di Android 16, combinate con le ottimizzazioni e le personalizzazioni tipiche dell’ecosistema Xiaomi. Resta da attendere ulteriori dettagli ufficiali sull’effettiva disponibilità e sulle tempistiche di distribuzione per ciascun modello.