L’azienda asiatica ha presentato a fine maggio la sua gamma Xiaomi TV ES Pro. Una gamma che inizialmente consisteva in un solo modello da 86 pollici, ma che alla fine è stata ampliata con tre taglie più grandi.
Nello specifico Xiaomi ha ampliato questa gamma focalizzata sugli utenti gamer grazie alla sua bassa latenza con tre taglie da 55, 65 e 75 pollici. Modelli che a livello di specifiche sono identici al di là delle dimensioni del loro pannello, ma con qualche taglio rispetto al modello da 86 pollici.
Ma le dimensioni del suo schermo non sono l’unica cosa che sorprende, ha una frequenza di aggiornamento adattiva da 48 a 120 Hz e fino a 700 nits di luminosità. Supporta la compensazione del movimento MEMC, HDR10+, HLG e Dolby Vision.
Per quanto riguarda il suo hardware, Xiaomi TV ES Pro è alimentato da un chip A73 che è completato da 3 GB di RAM e 32 GB di memoria interna. Hardware più che sufficiente per spostare l’Android TV che è integrato.
Questo televisore ha HDMI 2.1, è compatibile con AMD FreeSync Premium, offrendo un tempo di risposta di 4 ms. Ha un assistente vocale con Xiao Ai e un sistema di altoparlanti che offre una potenza totale di 25W compatibile con Dolby Audio e DTS-HD.
La Xiaomi TV ES Pro è già in vendita in Cina ad un prezzo che parte da 525 euro per il modello da 55 pollici, 670 euro per il modello da 65 pollici ed infine 1.095 euro per il modello da 75 pollici. È possibile che questi modelli più piccoli raggiungano il mercato globale in futuro.