Secondo le ultime indiscrezioni, la gamma Xiaomi 16 si prepara a debuttare con quattro modelli: Xiaomi 16, Xiaomi 16 Pro, Xiaomi 16 Pro Mini (nome provvisorio) e Xiaomi 16 Ultra, quest’ultimo indicato anche come Xiaomi 16 Pro Max.
La novità più interessante riguarda la presenza di due formati per la versione Pro, con display da 6,3 pollici per la variante compatta e da 6,8 pollici per quella più grande. Anche il modello standard avrà uno schermo da 6,3 pollici, mentre l’Ultra potrebbe introdurre un secondo display posteriore, ispirato al design del Mi 11 Ultra.
Fotocamere e hardware: le caratteristiche tecniche
Le due varianti Pro della serie Xiaomi 16 saranno equipaggiate con un teleobiettivo periscopico, pensato per offrire zoom ottico avanzato e una migliore qualità nelle foto a distanza.
Il modello Ultra, invece, oltre al possibile display secondario, potrebbe vantare un ulteriore ottimizzazione software dedicata agli scatti più complessi, migliorando la resa in condizioni di luce critiche.
Per quanto riguarda l’hardware, tutti i dispositivi della gamma dovrebbero montare il nuovo chipset Snapdragon 8 Elite 2, costruito su processo produttivo a 3 nm di TSMC e basato sulla CPU Oryon di seconda generazione.
Le prime indiscrezioni sulle performance parlano di punteggi Geekbench 6 superiori a 4.000 in single-core e 11.000 in multi-core, confermando un salto generazionale significativo rispetto alla precedente serie.
Data di uscita e affidabilità delle informazioni
Secondo i rumor, il lancio della serie Xiaomi 16 è previsto per settembre, anche se al momento non ci sono conferme ufficiali da parte dell’azienda cinese.
Le informazioni provengono da Digital Chat Station, un leaker noto per la sua affidabilità in passato, ma è comunque consigliabile prendere queste notizie con cautela fino a un annuncio ufficiale.
Xiaomi ha già dimostrato di puntare sull’innovazione con i suoi flagship, e la serie 16 sembra confermare questa tendenza, combinando design avanzato, fotocamere performanti e hardware all’avanguardia.