Nuovi dettagli emergono sui prossimi flagship di Xiaomi, il 16 e il 16 Pro, confermando le voci circolate nei mesi scorsi e aggiungendo ulteriori elementi di interesse. Secondo le ultime indiscrezioni, i due modelli potrebbero offrire un salto generazionale significativo, soprattutto nel comparto fotografico e nella durata della batteria.
Digital Chat Station, noto leaker del settore, ha diffuso informazioni che delineano un quadro tecnico molto promettente. Tra le novità più attese, spicca l’upgrade della fotocamera frontale, che su entrambi i dispositivi potrebbe raggiungere i 50 MP, con autofocus, ampio campo visivo e capacità di registrare video in 4K a 60 FPS.
Fotocamere posteriori e batteria: le novità più attese
Per quanto riguarda il sistema fotografico posteriore, lo Xiaomi 16 dovrebbe montare un sensore principale da 50 MP con dimensione di 1/1.3 pollici, mentre la versione Pro potrebbe distinguersi con il supporto a un ultra high dynamic range e l’aggiunta di un sensore ToF. Non mancano poi le voci su un ultra-grandangolare e un teleobiettivo, entrambi da 50 MP, quest’ultimo probabilmente di tipo periscopico.
Un’altra sorpresa potrebbe arrivare dalla batteria: lo Xiaomi 16, secondo le indiscrezioni, potrebbe essere equipaggiato con una cella da 7.000 mAh, una capacità decisamente generosa per uno smartphone di fascia alta. Il display, invece, sarebbe un OLED piatto da 6,3 pollici, garantendo una buona ergonomia senza rinunciare alla qualità visiva.
Snapdragon 8 Elite 2 e uscita prevista
A guidare le prestazioni dei due dispositivi dovrebbe essere il nuovo chip top di gamma di Qualcomm, lo Snapdragon 8 Elite 2, che promette di offrire prestazioni elevate e un’efficienza energetica ottimizzata. L’uscita ufficiale di Xiaomi 16 e 16 Pro è attesa per la fine di settembre, ma nei prossimi giorni potrebbero emergere ulteriori dettagli in vista del lancio.
Con queste specifiche, Xiaomi sembra puntare a consolidare la sua posizione nel mercato degli smartphone premium, cercando di compensare la possibile fine della collaborazione con Leica attraverso un investimento massiccio nel comparto fotografico. Resta da vedere se queste indiscrezioni verranno confermate e come i due modelli si posizioneranno rispetto alla concorrenza.