Xiaomi si prepara a lanciare i suoi nuovi smartphone top di gamma, Xiaomi 16 e 16 Pro, nell’ultima settimana di settembre 2025. La serie promette importanti innovazioni nel campo fotografico, con un focus particolare sulle prestazioni delle fotocamere, sia anteriori che posteriori.
La casa cinese abbandonerà il sensore da 32MP f/2.0 utilizzato fin dalla serie Xiaomi 13, optando per una nuova fotocamera anteriore da 50MP con autofocus e un campo visivo più ampio. La nuova front camera manterrà inoltre il supporto alla registrazione video in 4K a 60fps.
Fotocamere posteriori: salto di qualità per Xiaomi 16 e 16 Pro
Entrambi i modelli della serie saranno equipaggiati con un sensore principale da 50MP e dimensione 1/1.3 pollici. La versione Pro si distinguerà per l’aggiunta di un sensore con gamma dinamica migliorata e un sensore ToF per ottimizzare l’effetto bokeh nei ritratti.
Xiaomi ha inoltre lavorato sugli algoritmi di elaborazione immagini in collaborazione con Leica, promettendo risultati fotografici ancora più raffinati rispetto alle generazioni precedenti.
Prestazioni e batteria: le specifiche tecniche
La serie Xiaomi 16 sarà alimentata dal nuovo chipset Snapdragon 8 Elite 2 di Qualcomm, garantendo prestazioni all’avanguardia. Secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere prevista anche una variante “Pro Max”, sebbene Xiaomi non abbia ancora confermato ufficialmente questo modello.
Per quanto riguarda l’autonomia, il modello standard dovrebbe integrare una batteria da 7.000mAh, una capacità notevole che potrebbe rappresentare un punto di forza per gli utenti più esigenti.
Il lancio della serie Xiaomi 16 segna un importante passo avanti per il brand nel segmento premium, con particolare attenzione all’esperienza fotografica. Restano da confermare ulteriori dettagli su design, prezzo e disponibilità nei vari mercati, Italia compresa.