Il prossimo flagship di Xiaomi, il modello 16, dovrebbe essere presentato ufficialmente alla fine di settembre, secondo le ultime indiscrezioni. L’annuncio arriverà poco dopo il lancio della piattaforma mobile Snapdragon 8 Elite 2 di Qualcomm, che alimenterà il dispositivo. Nonostante manchino ancora diverse settimane all’evento, un render CAD pubblicato da Majinbu Official ha già svelato l’aspetto estetico del nuovo smartphone.
Come si può osservare nell’immagine, il design del Xiaomi 16 rappresenta un’evoluzione rispetto al predecessore, il modello 15. La scocca posteriore è caratterizzata da un modulo fotografico di forma squadrata, con una curiosa soluzione bicolore che sembra distinguere il nuovo dispositivo. Nel complesso, si tratta di una naturale progressione del linguaggio di design adottato da Xiaomi negli ultimi anni.
Caratteristiche tecniche del Xiaomi 16
Oltre al design, le specifiche tecniche del Xiaomi 16 promettono di essere all’avanguardia. Lo smartphone dovrebbe presentare uno spessore particolarmente sottile e cornici ridotte, garantendo un’esperienza visiva immersiva. La fotocamera posteriore sarà composta da tre sensori da 50 megapixel ciascuno, con l’innovativa presenza di un tele periscopico per scatti a lunga distanza.
La batteria è un altro punto di forza del dispositivo, con una capacità enorme di 6.800 mAh. A completare il quadro, il supporto alla ricarica cablata a 100 watt, che garantirà tempi di ricarica rapidi nonostante l’elevata capacità.
Snapdragon 8 Elite 2: il cuore del Xiaomi 16
Il processore che alimenterà il Xiaomi 16 sarà lo Snapdragon 8 Elite 2 di Qualcomm, la prossima generazione della piattaforma mobile premium dell’azienda americana. Questo chipset promette prestazioni elevate e un’efficienza energetica migliorata, perfetta per supportare le avanzate funzionalità del nuovo flagship di Xiaomi.
L’accoppiata tra l’hardware di Qualcomm e il software ottimizzato di Xiaomi dovrebbe garantire un’esperienza utente fluida e reattiva, sia nell’utilizzo quotidiano che nelle applicazioni più impegnative, come i giochi mobile ad alta intensità grafica.
Mentre attendiamo l’annuncio ufficiale previsto per fine settembre, i dettagli emersi dai render e dalle indiscrezioni dipingono il quadro di uno smartphone di alta gamma, che potrebbe competere con i migliori dispositivi sul mercato. Resta da vedere se Xiaomi riuscirà a mantenere il rapporto qualità-prezzo che l’ha resa famosa, anche con questo modello top di gamma.