Xiaomi ha ufficializzato la data di lancio dello smartphone 15S Pro, previsto per il 22 maggio 2025 in Cina. Il dispositivo, insieme al tablet Pad 7 Ultra, sarà il primo a montare il nuovo processore Xring O1, sviluppato in-house dal colosso tecnologico cinese. Le ultime indiscrezioni rivelano che il chip ha superato di poco il Snapdragon 8 Elite di Qualcomm nei benchmark AnTuTu, segnando un traguardo significativo per l’azienda.
Secondo fonti attendibili, lo Xiaomi 15S Pro equipaggiato con Xring O1 ha totalizzato 2.535.163 punti nel test AnTuTu, mentre la versione con Snapdragon 8 Elite (Xiaomi 15 Pro) si è fermata a 2.515.259 punti. Un vantaggio dello 0,79% che, seppur minimo, assume rilevanza considerando che si tratta del debutto di un chipset proprietario contro un’affermata soluzione Qualcomm.
Architettura e prestazioni del chip Xring O1
Il processore Xring O1 si distingue per una configurazione a 10 core:
- 2 core Cortex-X925 a 3.9 GHz
- 4 core Cortex-A725 a 3.4 GHz
- 2 core Cortex-A725 a 1.89 GHz
- 2 core Cortex-A520 a 1.8 GHz
La scheda grafica integrata è la Mali-G925 Immortalis GPU. Nei test Geekbench, il chip ha ottenuto 3.119 punti in single-core e 9.673 punti in multi-core, risultati molto vicini a quelli dello Snapdragon 8 Elite (3.089 e 9.405 punti rispettivamente).
Specifiche tecniche dello Xiaomi 15S Pro
Oltre al processore, il flagship di Xiaomi promette un pacchetto hardware d’alto livello:
- Display OLED da 6.7 pollici con risoluzione 2K
- 16 GB di RAM
- Batteria da 6.500 mAh con ricarica rapida a 90W
L’evento di lancio del 22 maggio sarà cruciale per confermare queste specifiche e svelare ulteriori dettagli sul design, il sistema fotografico e le funzionalità software. Intanto, il confronto tra Xring O1 e Snapdragon 8 Elite accende i riflettori sulla crescente competizione nel mercato dei chipset mobile.