Xiaomi ha ufficialmente presentato il nuovo 15S Pro, un dispositivo che affianca il 15 Pro senza sostituirlo, diventando il primo smartphone dell’azienda cinese a montare il processore proprietario Xring O1. A distanza di meno di tre mesi dal lancio della serie 15, Xiaomi amplia la gamma con un modello che promette prestazioni elevate e innovazioni tecnologiche.
Xring O1: il primo SoC Xiaomi a 3 nm
Il cuore del 15S Pro è il nuovo processore Xring O1, sviluppato internamente da Xiaomi e realizzato con un processo produttivo a 3 nanometri di seconda generazione. Questo chip integra 19 miliardi di transistor e ha ottenuto oltre 3 milioni di punti nei benchmark AnTuTu. L’architettura deca-core include due super core Cortex-X925, capaci di raggiungere una frequenza massima di 3,9 GHz, con prestazioni superiori del 36% rispetto alla generazione precedente.
La GPU Immortalis-G925 a 16 core garantisce prestazioni elevate nei giochi e nelle applicazioni grafiche intensive, mentre l’ISP di quarta generazione e la NPU a sei core ottimizzano la gestione delle immagini e l’elaborazione delle attività legate all’intelligenza artificiale. Il sistema di raffreddamento include una camera di vapore da 4.053 mm² per mantenere le temperature sotto controllo.
Display, fotocamere e prestazioni multimediali
Il 15S Pro monta un display AMOLED da 6,73 pollici con risoluzione 3.200 x 1.440 pixel, refresh rate fino a 120 Hz e luminosità di picco pari a 3.200 nit. Protetto dal vetro Xiaomi Longjing Glass 2.0, il pannello supporta HDR10+, HDR Vivid e Dolby Vision, oltre a un sensore di impronte digitali a ultrasuoni integrato.
Il comparto fotografico, sviluppato in collaborazione con Leica, include:
- 50 MP sensore principale Light Hunter 900 con apertura f/1.44, stabilizzazione ottica e lenti 7P
- 50 MP teleobiettivo periscopico con zoom ottico 5x e macro da 30 cm
- 50 MP ultra-grandangolo con angolo di campo 115° e super macro da 5 cm
- Fotocamera frontale da 32 MP con apertura f/2.0
Le capacità video includono registrazione in 8K a 24 fps, 4K a 60 fps e slow motion fino a 960 fps, con modalità avanzate come video notturno e Dolby Vision.
Autonomia, connettività e sistema operativo
La batteria da 6.100 mAh supporta ricarica rapida cablata da 90 W e wireless da 50 W, con compatibilità a standard PD3.0 e Mi FC 2.0. Le opzioni di connettività includono Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC multifunzione e dual SIM 5G, oltre al supporto per Mi Pay e chiavi digitali per auto.
Il sistema operativo è Xiaomi HyperOS 2, pensato per unificare l’esperienza tra smartphone e dispositivi dell’ecosistema Xiaomi. Il comparto audio include doppi speaker stereo, Dolby Atmos e certificazioni Hi-Res per un’esperienza immersiva.
Design, disponibilità e prezzo
Il 15S Pro è disponibile nelle colorazioni Dragonscale Fibre e Sky Blue, con dimensioni di 161,3 x 75,3 x 8,33 mm e un peso di 216 grammi. La versione Dragonscale presenta dettagli dorati per celebrare il 15º anniversario di Xiaomi, mentre la Sky Blue offre un design più sobrio. Al momento non sono stati rivelati i prezzi ufficiali per il mercato italiano.