Xiaomi ha presentato ufficialmente il suo nuovo top di gamma, lo Xiaomi 15 Ultra, durante un evento tenutosi in Cina.
Il dispositivo si distingue per un display AMOLED ad alta risoluzione, il potente chipset Qualcomm, fotocamere avanzate con tecnologia Leica e una connettività satellitare all’avanguardia.
Display e design
Lo Xiaomi 15 Ultra è equipaggiato con un display OLED LTPO da 6,73 pollici con risoluzione 2K e una luminosità massima di 3.200 nit.
Il pannello, prodotto da TCL C9, offre una frequenza di aggiornamento adattiva da 1 a 120 Hz, supporto per HDR10+ e Dolby Vision.
Per la protezione degli occhi è presente la tecnologia PWM a 1920 Hz, mentre il vetro Xiaomi Ceramic Glass 2.0 garantisce resistenza a graffi e urti.
Prestazioni e hardware
Il cuore del dispositivo è il chipset Snapdragon 8 Elite Ultra Edition di Qualcomm, abbinato a fino a 16 GB di RAM LPDDR5X e 1 TB di archiviazione UFS 4.1.
Xiaomi ha implementato un innovativo sistema di raffreddamento a vapore-liquido per mantenere alte prestazioni anche durante sessioni prolungate.
Sistema fotografico Leica
Il punto di forza dello Xiaomi 15 Ultra è il quad modulo fotografico sviluppato in collaborazione con Leica.
La configurazione include:
- Obiettivo principale da 50 MP con sensore da 1 pollice
- Teleobiettivo periscopico da 200 MP con zoom ottico 4,3x
- Teleobiettivo da 50 MP con zoom 3x
- Grandangolo da 50 MP con angolo di 115° e modalità macro
Xiaomi sottolinea i significativi miglioramenti nella qualità delle foto in condizioni di scarsa illuminazione.
Video e funzionalità avanzate
Per gli appassionati di videografia, lo Xiaomi 15 Ultra offre registrazione 8K illimitata, supporto ACES LOG e stabilizzazione UIS per video professionali.
La batteria da 6.000 mAh supporta ricarica rapida cablata da 90 W e wireless da 80 W, oltre alla ricarica inversa wireless per accessori.
Connettività satellitare e altre caratteristiche
Lo Xiaomi 15 Ultra è il primo smartphone a integrare la connettività satellitare bidirezionale, con supporto per le reti Starlink e TianTong fino a 7 km di distanza.
Tra le altre caratteristiche spiccano:
- Sensore di impronte digitali ultrasonico sotto il display
- Altoparlanti stereo con Dolby Atmos
- Wi-Fi 7 e Bluetooth 6.0
- Certificazione IP68 per resistenza ad acqua e polvere
Xiaomi Professional Imaging Kit
In abbinamento allo smartphone, Xiaomi ha presentato un accessorio opzionale che include:
- Pulsante di scatto fisico
- Impugnatura in metallo
- Batteria aggiuntiva da 2.000 mAh
Il kit, che porta la capacità totale a 8.000 mAh, è disponibile a 137 dollari.
Prezzi e disponibilità
Lo Xiaomi 15 Ultra è disponibile in quattro colori: Nero Classico, Argento, Verde Pino e Bianco.
Le configurazioni e i prezzi sono:
- 12 GB + 256 GB: 893 dollari
- 16 GB + 512 GB: 961 dollari
- 16 GB + 1 TB: 1.071 dollari
- Versione con doppio satellite: 1.099 dollari
Le prenotazioni sono già aperte in Cina, con consegne a partire dal 3 marzo.
Il lancio globale è previsto per il 2 marzo.
