La Worldwide Developers Conference (WWDC) 2025 di Apple si terrà in formato prevalentemente digitale dal 9 al 13 giugno, con un keynote di apertura fissato per lunedì 9 giugno alle 19:00 ora italiana.
L’evento sarà accessibile gratuitamente agli sviluppatori di tutto il mondo, che potranno seguire le presentazioni su apple.com, l’app Apple TV e il canale YouTube ufficiale di Apple.
Il programma della WWDC 2025
Il keynote di apertura sarà l’occasione per scoprire le novità di iOS 19, iPadOS 19, macOS 16, tvOS 19, visionOS 3 e watchOS 12.
Alle 22:00 italiane seguirà il Platforms State of the Union, un approfondimento tecnico dedicato agli sviluppatori, disponibile in streaming sull’app Apple Developer e sul canale YouTube Apple Developer.
Durante la conferenza, Apple offrirà oltre cento sessioni tecniche su framework, applicativi e tecnologie per lo sviluppo di app e giochi.
Opportunità per sviluppatori e studenti
Gli sviluppatori iscritti all’Apple Developer Program e all’Apple Developer Enterprise Program avranno accesso a:
- Laboratori di gruppo online
- Consultazioni individuali con ingegneri e designer Apple
- Assistenza su temi come Apple Intelligence, design, tool per sviluppatori e Swift
Per i giovani talenti, Apple ha selezionato cinquanta Distinguished Winners dello Swift Student Challenge, che avranno l’opportunità di partecipare a un’esperienza di tre giorni all’Apple Park.
Evento speciale in presenza all’Apple Park
Un migliaio di sviluppatori, studenti e rappresentanti dei media selezionati potranno partecipare a un evento esclusivo il 9 giugno presso l’Apple Park.
L’occasione permetterà di:
- Assistere al keynote dal vivo
- Creare contatti con altri professionisti
- Interagire con i team Apple
- Visitare il campus di Cupertino
Le anticipazioni sui nuovi sistemi operativi
Le attese principali riguardano iOS 19, che potrebbe presentare un rinnovamento grafico significativo, e visionOS 3, l’ultima versione del sistema operativo per Apple Vision Pro.
L’intelligenza artificiale avrà probabilmente un ruolo meno preponderante rispetto alle edizioni passate, dopo le critiche ricevute da Apple per annunci considerati troppo ambiziosi.
La strategia di comunicazione di Apple
Apple ha scelto di inviare gli inviti per la WWDC 2025 durante la conferenza I/O di Google, mossa interpretata da molti come un’affermazione della propria rilevanza nel settore tech.
Sono stati distribuiti due tipi di inviti:
- Per partecipare fisicamente all’evento all’Apple Park
- Per accedere alla diretta streaming
Questa scelta temporale ha suscitato commenti, ma ha contribuito ad aumentare l’interesse per la WWDC 2025, che si annuncia già come uno degli eventi tech più attesi dell’anno.