La WWDC, tradizionalmente dedicata agli annunci software, potrebbe riservare una sorpresa hardware quest’anno.
Secondo le indiscrezioni riportate da 9to5google, Apple potrebbe presentare in anteprima il tanto atteso HomePad, uno smart display pensato per competere con i dispositivi di Google Nest Hub e Amazon Echo Show.
Sebbene si tratti di speculazioni, diversi indizi suggeriscono che il prodotto sia in fase avanzata di sviluppo.
Le basi delle indiscrezioni: tra voci e analisti attendibili
Le informazioni circolate finora non provengono da fonti ufficiali, ma trovano riscontro in diverse dichiarazioni di esperti del settore.
Tra questi, l’analista Ming-Chi Kuo di TF Securities ha più volte indicato che Apple sta lavorando a uno smart display con uscita prevista nel terzo trimestre del 2024, quindi tra luglio e settembre.
Altri insider hanno confermato che il progetto è reale, anche se il colosso di Cupertino non ha mai rilasciato dichiarazioni ufficiali al riguardo.
HomePad: cosa sappiamo (e cosa no)
Se le voci fossero confermate, l’HomePad rappresenterebbe un’espansione significativa dell’ecosistema Apple per la smart home.
Ecco i dettagli più plausibili emersi finora:
- Design: Si parla di uno schermo di medie dimensioni, probabilmente con bordi sottili e un design minimalista in linea con gli altri prodotti Apple.
- Funzionalità: Integrazione con Siri, controllo dei dispositivi HomeKit, riproduzione di contenuti multimediali e videchiamate tramite FaceTime.
- Prezzo: Nessuna indicazione certa, ma potrebbe posizionarsi nella fascia premium, come accade per altri prodotti del brand.
Resta invece un mistero la data esatta di lancio, sebbene la WWDC potrebbe essere l’occasione per un’anteprima, con disponibilità sul mercato nei mesi successivi.
Perché Apple punta sugli smart display?
Il mercato degli smart display è in crescita, dominato da Amazon e Google, ma con ampio margine per nuovi competitor.
Apple, con il suo ecosistema chiuso e l’attenzione alla privacy, potrebbe differenziarsi offrendo un’esperienza più integrata e sicura per gli utenti già legati ai suoi dispositivi.
Inoltre, l’HomePad potrebbe diventare un hub centrale per la casa intelligente, sfruttando la popolarità di HomeKit e la fedeltà del pubblico Apple.
La WWDC 2024 si terrà dal 10 al 14 giugno, e tutti gli occhi saranno puntati su eventuali novità hardware oltre ai consueti aggiornamenti software.
Se l’HomePad dovesse fare la sua comparsa, segnerebbe un passo importante nella strategia di Apple per conquistare sempre più spazio nelle case degli utenti.