WindTre ha aggiornato le condizioni di utilizzo delle offerte con traffico dati illimitato, introducendo limiti precisi che segnano una svolta importante nel concetto stesso di “illimitato”. Le modifiche sono entrate in vigore il 3 aprile 2025 e puntano a tutelare la qualità della rete mobile e a garantire un utilizzo equo da parte di tutti gli utenti.
Se fino a oggi il termine “illimitato” evocava libertà assoluta nella navigazione, ora l’operatore stabilisce soglie trimestrali ben definite: 900 GB per le SIM voce e dati e 2400 GB per le SIM solo dati. Queste informazioni sono reperibili nella sezione “Info consumi rete dati” del sito ufficiale WindTre e nei dettagli contrattuali riportati all’interno dell’Articolo 3.2.
Una gestione più rigorosa del traffico dati
La novità introdotta non si limita alle soglie numeriche. WindTre ha implementato un sistema di controllo dinamico del traffico che segnala eventuali comportamenti anomali. Quando il consumo di dati supera di cinque volte la media degli utenti con offerte simili, l’utente riceve una notifica tramite SMS o app. Se il comportamento persiste, l’operatore può ridurre la velocità di navigazione fino a 640 Kbps per un massimo di 72 ore consecutive.
Questo approccio mira a prevenire abusi sistematici della rete, come l’uso per attività automatizzate o il collegamento continuo tramite hotspot su dispositivi multipli. Al termine del periodo di limitazione, la velocità torna alla normalità, ma in caso di nuovi sforamenti, il provvedimento potrà essere riapplicato.
Modifiche contrattuali: buona fede e utilizzo personale
WindTre ha inoltre rivisto l’Articolo 6 delle Condizioni Generali di Contratto, specificando che il traffico deve essere utilizzato in modo conforme ai principi di buona fede e correttezza. L’offerta è destinata a un utilizzo personale e non può essere impiegata per finalità professionali, commerciali o per sistemi automatici di scambio dati.
In caso di violazioni, l’operatore si riserva il diritto di sospendere temporaneamente il servizio, modificare l’offerta o interrompere il contratto, previa comunicazione all’utente.
Uso delle SIM: maggiore flessibilità ma con attenzione
Un altro cambiamento riguarda l’utilizzo delle SIM. In precedenza era vietato impiegarle su dispositivi diversi da smartphone. Ora, invece, WindTre si limita a consigliare l’utilizzo su dispositivi omologati, lasciando maggiore libertà ma mantenendo la possibilità di controllo per evitare utilizzi impropri.
Questo aggiornamento riflette una maggiore apertura da parte del gestore, ma allo stesso tempo riafferma la necessità di rispettare parametri tecnici per garantire stabilità e prestazioni della rete per tutti gli utenti.
La scelta di WindTre si inserisce in un contesto più ampio in cui gli operatori mobili stanno rivedendo il concetto stesso di “illimitato”, spesso usato come leva commerciale, ma difficile da sostenere in termini tecnici senza adeguati meccanismi di controllo. Una mossa che, se da un lato potrebbe deludere alcuni utenti, dall’altro punta a migliorare l’esperienza di navigazione collettiva, evitando rallentamenti generalizzati causati da un uso improprio del traffico dati.
Chi ha sottoscritto un’offerta illimitata con WindTre è invitato a consultare i nuovi termini contrattuali sul sito ufficiale per prendere visione delle soglie trimestrali aggiornate e delle modalità di gestione dei consumi.