Microsoft ha rilasciato le ultime build per gli utenti iscritti ai canali Dev e Beta del programma Windows Insider di Windows 11.
Le versioni 26200.5603 (KB5058488) e 26120.4151 (KB5058486) introducono strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale, aggiornamenti visivi e miglioramenti tecnici significativi.
Tra le novità più rilevanti, spiccano le azioni AI integrate nell’Esplora file e un’interfaccia completamente rinnovata per i widget.
Azioni AI direttamente nell’Esplora file
Una delle innovazioni più pratiche è l’introduzione delle funzionalità AI nell’Esplora file di Windows 11.
Selezionando un’immagine in formato JPG, JPEG o PNG, gli utenti possono ora cliccare con il tasto destro e accedere a una nuova sezione dedicata all’intelligenza artificiale.
Tra le opzioni disponibili troviamo:
- Ricerca visiva tramite Bing
- Sfocatura dello sfondo
- Rimozione automatica di oggetti
- Altri strumenti di ritocco fotografico
Questa integrazione rappresenta un passo significativo verso l’adozione dell’AI nelle funzioni quotidiane del sistema operativo.
Widget e impostazioni rinnovate
Oltre alle novità legate all’intelligenza artificiale, Microsoft ha completamente ripensato l’esperienza dei widget in Windows 11.
La nuova interfaccia offre una maggiore personalizzazione e un accesso più rapido alle informazioni più rilevanti per l’utente.
Sono state apportate anche modifiche importanti nelle impostazioni di sistema, con l’obiettivo di rendere la configurazione del PC più intuitiva e accessibile.
Integrazione con Microsoft 365 in arrivo
Le novità non si fermano qui: Microsoft ha annunciato che in futuro estenderà le funzionalità AI anche ai documenti di Microsoft 365.
Gli utenti potranno sfruttare l’intelligenza artificiale per riassumere documenti lunghi o generare automaticamente domande frequenti basate sul contenuto.
Questa evoluzione promette di rivoluzionare il modo in cui lavoriamo con i file di testo, offrendo strumenti potenti per aumentare la produttività.
Le nuove build sono già disponibili per i tester iscritti ai canali Dev e Beta del programma Windows Insider.
Microsoft continua così il suo percorso di innovazione, portando sempre più funzionalità basate sull’intelligenza artificiale direttamente nel sistema operativo.