Microsoft ha deciso di ampliare il controllo degli utenti su Windows 11 con l’introduzione di un nuovo menu chiamato Impostazioni Avanzate. Questo strumento, ispirato al menu Per sviluppatori, offre funzionalità inedite come il supporto al comando sudo e la chiusura immediata delle applicazioni. Scopri come accedervi in anteprima.
L’azienda di Redmond sta lavorando per offrire maggiore personalizzazione e controllo sul sistema operativo Windows 11. Una delle novità più attese è l’arrivo delle Impostazioni Avanzate, un menu che si affiancherà a quello tradizionale e che promette di semplificare la gestione del sistema.
Le funzionalità delle Impostazioni Avanzate
Tra le opzioni disponibili nel nuovo menu, spicca la possibilità di abilitare il comando sudo, una funzionalità tipica dei sistemi Unix che permette di eseguire comandi con privilegi elevati. Inoltre, gli utenti potranno usare il comando Termina attività per chiudere immediatamente i programmi bloccati senza dover ricorrere al Gestione attività.
Le Impostazioni Avanzate non sono rivolte solo agli sviluppatori, ma anche agli utenti standard che desiderano un maggiore controllo sul proprio sistema. Microsoft ha già iniziato a testare questa funzionalità nelle build preliminari di Windows 11, con l’obiettivo di renderla disponibile a tutti nei prossimi mesi.
Come attivare le Impostazioni Avanzate in anteprima
Per accedere alle Impostazioni Avanzate prima del rilascio ufficiale, è necessario seguire una procedura specifica. Ecco i passaggi da eseguire:
- Verificare di essere iscritti al programma Windows Insider.
- Scaricare lo strumento ViVeTool.
- Decomprimere l’archivio nella cartella C:\Vivetool.
- Aprire il Terminale Windows come amministratore.
- Digitare il comando C:\Vivetool\vivetool /enable /id:56005157.
- Riavviare il computer.
Tuttavia, è importante precisare che questa procedura non garantisce l’accesso completo alle Impostazioni Avanzate. Uno sviluppatore di Windows 11 ha infatti chiarito che l’attivazione tramite ViVeTool non fornisce l’esperienza completa senza ulteriori modifiche al sistema.
Il futuro delle Impostazioni Avanzate
Microsoft potrebbe annunciare ufficialmente le Impostazioni Avanzate durante la prossima conferenza dedicata agli sviluppatori. L’azienda ha già dimostrato di voler ascoltare il feedback degli utenti, e questa nuova funzionalità potrebbe essere solo l’inizio di una serie di miglioramenti per Windows 11.
Nel frattempo, gli utenti che desiderano sperimentare in anteprima le nuove opzioni possono farlo seguendo la procedura indicata, tenendo presente che si tratta di una versione preliminare e potrebbero verificarsi instabilità o bug.