Negli ultimi giorni sono emerse novità interessanti sul fronte WhatsApp. L’app di messaggistica istantanea di Meta sta lavorando su una nuova serie di funzionalità pensate per migliorare l’esperienza utente, con particolare attenzione alla privacy e alla sicurezza delle chat.
Una delle novità più rilevanti riguarda la nuova opzione denominata Advanced Chat Privacy, attualmente in fase di test sulle versioni beta dell’app per Android. Scoperta inizialmente nella versione 2.25.10.14 e confermata nella 2.25.12.21, questa funzione offre un livello di protezione più elevato per gli utenti che desiderano maggiore riservatezza nelle conversazioni.
Protezione avanzata dei contenuti multimediali
Il principale obiettivo della funzione “Advanced Chat Privacy” è quello di impedire il salvataggio automatico nella galleria delle immagini condivise all’interno delle chat. In questo modo, il destinatario non potrà scaricare automaticamente le immagini ricevute, migliorando la protezione dei dati sensibili e la privacy dei contenuti scambiati.
Un altro aspetto rilevante riguarda la disattivazione dell’integrazione con Meta AI nella conversazione, probabilmente per rassicurare gli utenti più attenti alla tutela dei propri dati. Inoltre, sarà bloccata l’esportazione delle conversazioni, così da limitare eventuali condivisioni indesiderate da parte dei partecipanti alla chat.
Funzione personalizzabile chat per chat
La nuova funzione di privacy avanzata non sarà attivata automaticamente: ogni utente potrà scegliere se abilitarla manualmente all’interno delle impostazioni di una specifica chat. Questo approccio garantisce massima flessibilità e permette agli utenti di personalizzare il livello di privacy in base al contatto con cui stanno comunicando.
Inoltre, per garantire trasparenza tra le parti, WhatsApp invierà una notifica a tutti i partecipanti della conversazione quando la funzione viene attivata o disattivata, così che nessuna modifica passi inosservata.
Disponibilità e prospettive future
Al momento, “Advanced Chat Privacy” è disponibile solo nella versione beta di WhatsApp per Android e non è stata ancora annunciata una data ufficiale per il rilascio nella versione stabile dell’app. Tuttavia, la presenza in più release beta suggerisce che il team di sviluppo stia lavorando attivamente al perfezionamento della funzionalità.
Questa novità rappresenta l’ennesimo segnale dell’impegno costante di WhatsApp verso un maggiore rispetto della privacy degli utenti, offrendo strumenti concreti per una comunicazione più sicura e riservata.