WhatsApp sta sperimentando una nuova funzione basata sull’intelligenza artificiale che permette di riassumere i messaggi ricevuti, sia nelle chat private che nei gruppi. La novità, attualmente disponibile solo per alcuni utenti beta iOS, sfrutta il sistema Private Processing di Meta per garantire privacy e sicurezza durante l’elaborazione dei contenuti.
Come funziona la nuova feature di riassunto automatico
Quando in una conversazione si accumulano almeno tre messaggi non letti, WhatsApp mostra un pulsante che consente di generare un riassunto con un semplice tocco. La funzione è particolarmente utile nei gruppi più attivi, dove in pochi minuti possono accumularsi decine di messaggi, permettendo agli utenti di rimettersi al passo senza dover leggere tutto lo storico della chat.
Il sistema Private Processing crittografa e rende anonime tutte le richieste prima dell’elaborazione, garantendo che né WhatsApp né Meta abbiano accesso ai contenuti riassunti. Questi ultimi non vengono memorizzati né associati all’identità dell’utente, mantenendo così la massima riservatezza.
Disattivazione e limitazioni della funzione
Gli utenti che non desiderano utilizzare questa funzionalità possono disattivarla attraverso il percorso Impostazioni – Chat – Private Processing. Tuttavia, la feature non è disponibile nelle chat dove è attiva l’Advanced Chat Privacy, che disabilita completamente tutte le funzioni legate all’intelligenza artificiale.
La beta in fase di test, identificata con la versione 25.18.10.74, è disponibile solo per iOS tramite TestFlight. Meta ha confermato che, se i risultati dei test saranno positivi, la novità verrà estesa a tutti gli utenti della versione stabile di WhatsApp.
Private Processing: il futuro delle funzioni AI su WhatsApp
Questa è la prima applicazione pratica del sistema Private Processing, ma potrebbe non essere l’unica. Meta sta infatti lavorando a un’altra funzionalità chiamata Writing Help, che permetterà di modificare il tono dei messaggi rendendoli più formali o informali a seconda delle circostanze.
L’introduzione di queste nuove feature dimostra l’impegno di WhatsApp nel migliorare l’esperienza utente attraverso l’intelligenza artificiale, senza compromettere la privacy. Con il rilascio graduale previsto nelle prossime settimane, sempre più utenti iOS potranno testare in anteprima queste innovazioni.