La novità, attualmente in fase di test su WhatsApp beta per Android, permetterà ai membri di un gruppo di creare aggiornamenti di stato visibili esclusivamente agli altri partecipanti.
La funzione, come dimostrato da uno screenshot diffuso dai colleghi di WABetaInfo, è accessibile dalla sezione dei dettagli del gruppo: sotto la descrizione compare la voce “Aggiungi stato di gruppo”, assente invece nella versione stabile per iOS.
Questi contenuti, analogamente alle tradizionali storie, rimarranno visibili per 24 ore dalla pubblicazione.
La scoperta nella versione beta per iOS
WhatsApp ha rilasciato la versione 25.19.10.76 dell’app beta per iOS tramite TestFlight, e come di consueto, il team di WABetaInfo l’ha analizzata scoprendo l’introduzione degli aggiornamenti di stato dedicati ai gruppi.
La funzione è attualmente riservata agli utenti beta, in vista di un possibile debutto ufficiale nelle prossime settimane.
Come funzioneranno gli stati di gruppo
“Ciascun gruppo adesso ha il suo stato”, si legge nel messaggio informativo che appare al primo utilizzo.
Le specifiche tecniche includono:
- Visibilità limitata ai soli membri del gruppo
- Possibilità di condividere foto, video e testo
- Cancellazione automatica dopo 24 ore
- Protezione garantita dalla crittografia end-to-end
Obiettivi della nuova funzionalità
L’introduzione degli stati di gruppo mira a semplificare le comunicazioni tra i partecipanti, riducendo l’uso dei tag e il numero di notifiche.
Questa soluzione potrebbe rendere le interazioni più fluide e meno invasive, soprattutto in comunità numerose dove il flusso di messaggi è particolarmente intenso.
L’innovazione si inserisce nella strategia di WhatsApp di potenziare costantemente le funzionalità collaborative, dopo il recente lancio dei gruppi comunitari e dei sondaggi.