L’ultima versione beta di WhatsApp per Android, la 2.25.19.13, introduce una serie di funzionalità innovative per arricchire gli aggiornamenti di stato testuali. Gli utenti selezionati che hanno accesso all’anteprima possono ora condividere sticker, emoji e brani musicali direttamente nei messaggi di stato, trasformandoli in contenuti dinamici e personalizzati anche senza foto o video.
WhatsApp sta ampliando le possibilità espressive degli stati testuali, che fino a oggi permettevano solo di scrivere un messaggio su sfondo colorato con font personalizzabili. Con l’ultimo aggiornamento, l’editor degli stati integra strumenti grafici prima disponibili esclusivamente per le storie fotografiche o video. Tra le novità spiccano:
- Pennelli per disegnare a mano libera
- Pannelli per l’inserimento di emoji e sticker
- Una scorciatoia per condividere musica senza bisogno di contenuti multimediali
Grazie a queste innovazioni, gli utenti possono creare stati più coinvolgenti e originali. Ad esempio, è possibile realizzare un aggiornamento composto da un disegno fatto a mano, una canzone in sottofondo e decorazioni con emoji, il tutto su uno sfondo colorato a piacere. Questa evoluzione semplifica l’esperienza utente e stimola la creatività, offrendo infinite combinazioni per personalizzare ogni stato.
Adesivi tematici e nuove scorciatoie
Oltre agli strumenti grafici, WhatsApp ha introdotto una selezione di adesivi tematici pensati per arricchire gli stati testuali. Gli sticker, già popolari nelle chat, possono ora essere utilizzati anche negli aggiornamenti di stato, aggiungendo un tocco di vivacità ai messaggi. La nuova funzionalità permette di scegliere tra diverse categorie di adesivi, inclusi quelli animati, per rendere ogni contenuto più espressivo.
Un’altra novità degna di nota è la possibilità di condividere brani musicali in modo indipendente da foto o video. Gli utenti possono selezionare un brano dalla propria libreria o dalle piattaforme di streaming collegate e inserirlo direttamente nello stato testuale, creando un’atmosfera sonora personalizzata. Questa feature, già apprezzata nelle storie di Instagram, arriva ora su WhatsApp per arricchire l’esperienza sociale degli utenti.
L’introduzione di queste funzionalità segna un passo avanti nella strategia di Meta, che punta a rendere WhatsApp sempre più versatile e coinvolgente. Con l’aggiunta di elementi visivi e sonori agli stati testuali, l’applicazione si avvicina ulteriormente alle esperienze offerte da social network come Instagram e Snapchat, pur mantenendo la sua identità distintiva.