La nuova versione beta di WhatsApp per Android, la 2.25.31.10, sta introducendo un significativo restyling della sezione “Media, link e documenti”.
L’obiettivo dichiarato è quello di rendere l’esperienza di navigazione e ricerca dei contenuti scambiati in una chat più intuitiva, chiara e, soprattutto, rapida.
Questo aggiornamento, segnalato per primo dal sito specializzato WABetaInfo, si concentra sull’aggiunta di nuovi filtri per categorizzare i contenuti, semplificando notevolmente il processo di trovare una foto, un video o un documento specifico all’interno di una conversazione.
Un Design a Pillola e Filtri Più Granulari
Dagli screenshot diffusi, è immediatamente evidente il cambio di estetica.
I filtri, posizionati nella parte superiore della schermata, abbandonano il look precedente per abbracciare il moderno design a pillola, ormai diventato uno standard in molte applicazioni.
Tuttavia, la vera novità non è solo estetica ma profondamente funzionale.
Nella versione stabile attuale e nelle beta precedenti, gli utenti potevano contare su soli tre filtri: Media, per foto e video generici, Doc per i documenti e Link per gli indirizzi web condivisi.
Con l’ultimo aggiornamento beta, i filtri a disposizione diventano cinque, offrendo un controllo molto più dettagliato.
Cosa Cambia per l’Utente: Ricerca Veloce e Mirata
Le aggiunte più significative sono due.
Innanzitutto, la categoria Media viene sdoppiata, dando vita a due filtri distinti: Foto e Video.
Questo significa che se un utente sta cercando esclusivamente un filmato tra i tanti scambiati con un contatto, non dovrà più scorrere inutilmente tra le immagini, ma potrà selezionare il filtro dedicato e visualizzare solo i video.
La seconda importante novità è l’introduzione di un filtro specifico per gli Sticker.
Con la popolarità sempre crescente degli sticker nelle conversazioni, poterli trovare e consultare rapidamente in una sezione a parte rappresenta un notevole miglioramento per l’usabilità della piattaforma.
L’aggiornamento combina quindi un’interfaccia visivamente più fresca e allineata con le tendenze del design moderno a una struttura organizzativa più logica e potente.
La ricerca dei contenuti diventa un’operazione immediata, riducendo il tempo necessario per trovare un file specifico all’interno di chat particolarmente attive.
Disponibilità e Prossimi Sviluppi
È importante sottolineare che queste modifiche sono attualmente presenti solo nella versione beta dell’applicazione, disponibile tramite il programma Google Play Beta.
Non è quindi possibile stabilire con esattezza quando queste funzionalità verranno rilasciate a tutti gli utenti della versione stabile di WhatsApp per Android.
Tuttavia, il fatto che siano già state implementate in una build di test indica che Meta, l’azienda proprietaria di WhatsApp, le sta attivamente sviluppando e perfezionando.
Questo aggiornamento si inserisce in una serie di continui miglioramenti che l’app di messaggistica sta ricevendo, con l’obiettivo di mantenere la sua posizione di leadership attraverso un’esperienza utente sempre più raffinata e completa.
Mentre si attende il rilascio ufficiale, gli utenti possono già pregustare una gestione dei file condivisi più smart ed efficiente, che promette di organizzare al meglio il flusso di informazioni nelle nostre conversazioni quotidiane.
