Dopo aver atteso a lungo, gli utenti WhatsApp su computer Apple vedono finalmente un significativo aggiornamento estetico.
L’applicazione desktop per macOS sta infatti ricevendo un supporto più ampio per la personalizzazione grafica, allineandosi finalmente all’esperienza offerta da tempo sulle versioni mobile e su altre piattaforme.
Sarà possibile scegliere fra un totale di 38 combinazioni di colori per modificare l’aspetto delle chat, una funzionalità che è recentemente approdata anche nel client dedicato agli utenti business, WhatsApp Business.
Questo passo segna un’importante uniformazione dell’esperienza d’uso tra dispositivi diversi, soddisfacendo le richieste di quegli utenti che desiderano un controllo maggiore sull’estetica della propria applicazione di messaggistica preferita.
Come Funziona la Personalizzazione e Dove Trovarla
I nuovi temi intervengono principalmente su due elementi visivi fondamentali dell’interfaccia di chat.
Agiscono sull’immagine o sul colore di sfondo della conversazione e modificano la tinta dei fumetti che contengono i messaggi inviati e ricevuti.
La flessibilità è un punto di forza: gli utenti possono applicare un tema a una singola chat specifica, magari per distinguerla visivamente dalle altre, oppure optare per un’applicazione globale, cambiando l’aspetto di tutta l’applicazione con un’unica selezione.
La personalizzazione non si ferma qui, in quanto è possibile affinare ulteriormente l’estetica specificando un’immagine personalizzata come sfondo o selezionando un colore solido a piacere.
Per accedere a queste nuove opzioni, è necessario recarsi nelle impostazioni dell’applicazione WhatsApp per Mac, alla sezione dedicata alle “Chat”.
Tuttavia, è importante sottolineare che la funzionalità potrebbe non essere immediatamente visibile a tutti gli utenti.
Un Rollout Graduale Dettato dal Server
L’ampliamento dell’offerta di temi non sta avvenendo attraverso un aggiornamento tradizionale dell’applicazione stessa, ma viene gestito lato server da Meta, l’azienda proprietaria di WhatsApp.
Questa metodologia, comune per i servizi su larga scala, prevede una distribuzione graduale e progressiva agli utenti.
Pertanto, è possibile che alcuni utenti abbiano già a disposizione le 38 combinazioni di colori, mentre altri dovranno attendere ancora qualche giorno prima di vederle comparire nel proprio client.
Questo approccio consente agli sviluppatori di monitorare stabilità e performance dell’aggiornamento senza sovraccaricare l’infrastruttura con un rilascio massivo e simultaneo.
L’introduzione di una gamma così vasta di temi per la versione macOS di WhatsApp rappresenta un passo significativo verso un’esperienza utente più coesa e personalizzabile su tutti i dispositivi.
Mentre le funzionalità di sicurezza e le novità legate alla produttività rimangono al centro dello sviluppo, questo aggiornamento dimostra come anche l’aspetto visivo e il piacere d’uso siano considerati fattori importanti per la soddisfazione degli oltre due miliardi di utenti della piattaforma.
Per chi non vedesse ancora le nuove opzioni, non resta che armarsi di un po’ di pazienza, controllando periodicamente la sezione delle impostazioni, in attesa che il proprio account venga abilitato al nuovo look.
