WhatsApp sta testando una nuova funzionalità che permetterà agli utenti di silenziare tutte le notifiche di un’intera lista di chat con un solo tap. La novità, attualmente in fase di sviluppo nella versione beta per Android, mira a semplificare la gestione delle conversazioni, soprattutto per chi gestisce un elevato numero di messaggi.
Come funziona la nuova opzione
Toccando e tenendo premuta una lista specifica, come “Non lette”, “Gruppi” o liste personalizzate, comparirà un menu contestuale con l’opzione per silenziare tutte le chat incluse. La stessa funzione sarà accessibile anche dalle impostazioni di ciascuna lista, offrendo un controllo più rapido e granulare sulle notifiche.
Attualmente, per silenziare più conversazioni, gli utenti devono agire su ciascuna chat singolarmente, un processo che può risultare lungo e poco pratico. La nuova soluzione supera questa limitazione, consentendo di gestire interi gruppi di chat con una sola azione.
Scenari d’uso e vantaggi
Questa innovazione si rivelerà particolarmente utile in diversi contesti:
- Chi ha creato una lista con i colleghi di lavoro potrà silenziarla durante i fine settimana o le ferie
- Gli utenti potranno disattivare le notifiche di tutti i gruppi per periodi indefiniti, riducendo le distrazioni
- Sarà possibile mantenere attive le notifiche delle chat singole mentre si silenziano quelle delle liste selezionate
La flessibilità della funzione apre a numerose possibilità di personalizzazione, adattandosi alle diverse esigenze degli utenti.
Stato dello sviluppo e tempistiche
La novità è emersa nell’ultima versione beta di WhatsApp per Android (la 2.25.17.27), distribuita tramite il Google Play Store e analizzata da WABetaInfo. Come spesso accade con le funzioni in fase di test, non ci sono ancora dettagli sulle tempistiche di rilascio ufficiale.
WhatsApp continua così il suo lavoro di affinamento dell’esperienza utente, introducendo strumenti sempre più efficaci per la gestione delle conversazioni e delle notifiche. L’applicazione dimostra ancora una volta la sua attenzione alle esigenze pratiche degli utenti, semplificando operazioni che fino a oggi richiedevano più passaggi.