WhatsApp ha avviato il rilascio progressivo di una nuova funzionalità che consente di generare sfondi personalizzati per le chat sfruttando l’intelligenza artificiale. L’opzione, integrata con Meta AI, è ora accessibile per un numero limitato di utenti che hanno installato l’ultima versione beta dell’app per Android, la 2.25.19.11, disponibile tramite il Google Play Beta Program. Come anticipato in una precedente release (2.25.15.7), la funzione era in fase di sviluppo, ma ora entra ufficialmente in fase di test pubblico.
Il nuovo strumento è raggiungibile direttamente dalle impostazioni del tema chat, da cui è possibile scegliere di applicare lo sfondo generato con AI a tutte le conversazioni oppure configurarne uno specifico per ogni singolo contatto o gruppo, attraverso il menu “Info chat”. Questa flessibilità permette di assegnare un’identità visiva distinta a ogni conversazione, rendendo l’esperienza d’uso più coinvolgente e personale.
Come funziona la generazione degli sfondi con AI
Per accedere alla nuova funzionalità, gli utenti selezionati nella fase beta devono aprire una chat, cliccare sul nome del contatto o del gruppo e selezionare l’opzione “Sfondo chat”. Da qui, sarà possibile scegliere tra i tradizionali sfondi disponibili o optare per la nuova voce “Genera con AI”. L’intelligenza artificiale proporrà quindi una serie di design unici basati su temi predefiniti o su input personalizzati forniti dall’utente.
Personalizzazione avanzata e integrazione con Meta AI
La tecnologia di Meta AI alla base di questa innovazione permette di creare sfondi dinamici e sempre diversi, adattandosi allo stile e alle preferenze dell’utente. Tra le opzioni disponibili:
- Sfondi astratti con combinazioni di colori personalizzate
- Pattern geometrici generati algoritmicamente
- Design tematici legati a festività o eventi speciali
- Ambientazioni naturali come paesaggi o cieli stellati
WhatsApp sta testando anche la possibilità di suggerire automaticamente sfondi in base al tipo di conversazione, analizzando il contenuto dei messaggi scambiati (senza violare la privacy end-to-end). Questa feature, ancora in sviluppo, potrebbe essere introdotta nelle prossime versioni stabili dell’app.
Disponibilità e prossimi sviluppi
Al momento, la generazione di sfondi con AI è attiva solo per alcuni utenti beta su Android, ma è probabile che venga estesa a tutti gli utenti nelle prossime settimane, previa valutazione dei feedback. Non è ancora chiaro quando la funzionalità arriverà su iOS o sulle versioni desktop di WhatsApp, ma fonti interne suggeriscono che il rollout completo potrebbe avvenire entro la fine del 2024.
Questa innovazione si inserisce nella strategia di Meta di integrare sempre più strumenti basati sull’intelligenza artificiale nei suoi prodotti, dopo il lancio di Meta AI su Facebook e Instagram. Con oltre 2 miliardi di utenti attivi, WhatsApp continua a evolversi mantenendo al centro la personalizzazione e la sicurezza delle comunicazioni.