Scoperta da WAbetaInfo, l’ultima novità di WhatsApp riguarda un’impostazione che consente di scurire elementi chiave dell’interfaccia, come pulsanti e interruttori, soprattutto quando si utilizza il tema chiaro.
Questa modifica rende gli elementi interattivi più distinguibili rispetto allo sfondo, migliorando la navigabilità dell’app per chi ha problemi di percezione dei colori o ipovisione.
Una scelta che non solo favorisce l’accessibilità, ma riduce anche l’affaticamento visivo durante l’uso prolungato.
Riduzione delle animazioni per un’esperienza più statica
L’opzione per ridurre o eliminare le animazioni risponde alle esigenze di quegli utenti sensibili al movimento sullo schermo o che preferiscono un’interfaccia più statica e meno invasiva.
Questa funzione non è del tutto nuova, visto che in precedenza era collocata in una sezione diversa delle impostazioni, ma ora è stata centralizzata in una pagina dedicata.
Il cambiamento migliora l’organizzazione del menu e semplifica l’esperienza utente, rendendo più intuitivo l’accesso a queste impostazioni.
Distribuzione graduale delle novità
Queste novità verranno introdotte gradualmente a partire da un numero limitato di tester.
Pertanto, chi non dovesse vedere subito queste opzioni, anche dopo aver aggiornato alla versione 2.25.18.20, dovrà attendere ancora qualche tempo.
WhatsApp ha una storia di rollout progressivi delle funzionalità, garantendo stabilità e performance ottimali prima di un rilascio su larga scala.
L’arrivo dei riassunti automatici dei messaggi con l’IA
Tra le ultime novità, WhatsApp ha iniziato a distribuire una nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale: i riassunti automatici dei messaggi.
Questa innovazione potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti gestiscono le conversazioni, soprattutto in gruppi con un alto volume di messaggi.
L’IA analizzerà il contenuto dei messaggi e genererà un riepilogo conciso, aiutando gli utenti a rimanere aggiornati senza dover leggere ogni singolo messaggio.