WhatsApp sta per rivoluzionare il modo in cui gli utenti scrivono messaggi grazie all’integrazione di Meta AI, un assistente basato sull’intelligenza artificiale. Scoperto nella versione beta 2.25.19.8 per Android, questo strumento offrirà suggerimenti personalizzati e toni selezionabili per migliorare la comunicazione scritta.
La funzione, ancora in fase di test, è stata individuata da WABetaInfo e promette di semplificare la composizione dei messaggi. Meta AI sarà in grado di proporre frasi, termini e persino testi completi, adattandosi alle esigenze dell’utente. Un supporto utile per superare blocchi creativi o trovare la formulazione più adatta a ogni contesto.
Come funziona Meta AI su WhatsApp
L’assistente di scrittura si attiverà tramite una scorciatoia posizionata accanto alla tastiera emoji. Gli utenti potranno selezionare il tono desiderato – formale, professionale o divertente – e ricevere almeno tre suggerimenti testuali diversi. La scelta finale rimarrà sempre nelle mani dell’utente, senza modifiche automatiche ai messaggi.
Privacy e sicurezza garantite
WhatsApp ha implementato un sistema chiamato “Private Processing” per proteggere la privacy degli utenti. Tutte le elaborazioni avvengono tramite connessioni crittografate con i server Meta, che eliminano i dati al termine dell’operazione. Questo meccanismo assicura che le informazioni utilizzate per generare i suggerimenti non vengano conservate.
Disponibilità e prossimi sviluppi
Al momento, la funzione è accessibile solo agli utenti della versione beta di WhatsApp per Android. Non è ancora chiaro quando verrà estesa a tutti gli utenti o se arriverà anche su iOS. Tuttavia, questa innovazione segna un passo importante nell’evoluzione dell’app di messaggistica, sempre più orientata verso strumenti avanzati di comunicazione.
Con Meta AI, WhatsApp dimostra di voler competere con servizi simili offerti da altri colossi tecnologici, come Gemini di Google. La sfida ora è perfezionare lo strumento e renderlo disponibile al più ampio pubblico possibile, mantenendo sempre alta l’attenzione sulla privacy e l’usabilità.