WhatsApp ha rilasciato una nuova versione beta dell’app per iOS, la 25.17.10.70, attraverso il programma TestFlight. Questa versione prepara il terreno per una funzionalità destinata a rivoluzionare l’identificazione degli utenti sulla piattaforma: l’introduzione degli username. L’obiettivo è proteggere la privacy del numero di telefono e semplificare le interazioni con nuovi contatti.
Username al posto del numero di telefono
La novità principale riguarda la possibilità di creare un identificativo univoco, uno “username”, che potrà essere utilizzato al posto del numero di telefono nelle chat e nei gruppi. Questa funzione, ancora in fase di sviluppo, permetterà a chi non è salvato nei contatti dell’utente di visualizzare solo lo username, mantenendo privato il numero di cellulare.
Come mostrato negli screenshot condivisi da WABetaInfo, sarà possibile scegliere uno username seguendo regole precise stabilite da WhatsApp per garantire coerenza e sicurezza. Le condizioni includono:
- Lo username deve contenere almeno una lettera (non sono ammessi solo numeri o simboli).
- Sono permessi solo caratteri minuscoli da “a” a “z”, numeri da 0 a 9, punti e underscore.
- Non può iniziare con “www.” né terminare con estensioni di dominio come “.com” o “.net”.
- Non può iniziare o terminare con un punto, né contenere due punti consecutivi.
- La lunghezza deve essere compresa tra i 3 e i 30 caratteri (soggetta a modifiche future).
- Non può essere già stato scelto da altri utenti o da contatti salvati in rubrica.
Queste limitazioni mirano a prevenire duplicazioni, impersonificazioni e truffe, allineandosi agli sforzi di WhatsApp per migliorare la sicurezza della piattaforma. A differenza di altri servizi, WhatsApp non introdurrà discriminatori numerici per distinguere identità simili, optando invece per nomi completamente univoci.
Notifiche di aggiornamento e verifica su web
Oltre alla creazione dello username, WhatsApp sta sviluppando una funzione che notificherà automaticamente agli altri utenti quando uno username viene modificato. Il cambiamento sarà visibile in tempo reale nelle conversazioni, con un messaggio di sistema per tutti i partecipanti della chat.
Parallelamente, una funzionalità dedicata al client web permetterà di verificare in anticipo la disponibilità del nome desiderato. Una volta scelto uno username valido, l’utente riceverà una conferma visiva tramite una schermata animata con effetti celebrativi. Da quel momento, lo username diventerà parte integrante dell’identità dell’utente su WhatsApp, visibile durante l’avvio di nuove conversazioni e nei gruppi, se non si è salvati nei contatti reciproci.
Ancora non disponibile per tutti
Al momento, la funzionalità è ancora in fase di sviluppo e non è accessibile a tutti gli utenti. WhatsApp sta testando attentamente le nuove feature per garantire un’esperienza fluida e sicura. L’azienda non ha ancora annunciato una data ufficiale per il rilascio definitivo, ma gli aggiornamenti suggeriscono che l’arrivo degli username potrebbe essere imminente.