Un nuovo capitolo nella rinascita della musica analogica: We Are Rewind, azienda parigina specializzata in tecnologia retro, ha presentato il GB-001, un boombox che unisce il fascino vintage delle cassette alle funzionalità audio moderne. Priced a 449 euro, il dispositivo combina un lettore/registratore cassette con un altoparlante Bluetooth, puntando a conquistare sia nostalgici che nuovi appassionati.
Il GB-001 riprende il design iconico dei portatili anni ’80, ma con un approccio tecnologico contemporaneo. Il deck cassette include un motore regolabile dall’utente con controllo interno della velocità per una riproduzione precisa, oltre a un circuito di riduzione del rumore che emula il Dolby B, garantendo compatibilità con i nastri registrati con quel sistema.
Caratteristiche tecniche e qualità audio
Il sistema audio si compone di quattro speaker: due woofer per i bassi profondi e due tweeter a cupola morbida per gli acuti. We Are Rewind promette una “firma sonora naturale”, lontana dagli eccessi di basso tipici dei vecchi boombox. La funzione di “spazializzazione” amplia l’immagine stereo per un ascolto più immersivo.
La batteria ai polimeri di litio da 3.000mAh offre fino a 10 ore di autonomia in riproduzione cassette (15 con sorgenti esterne), mentre in modalità cuffie si arriva a 28 ore. Non è specificato se il dato si riferisca al jack 3,5mm o al Bluetooth, entrambi presenti.
Design retro con dettagli high-tech
A differenza di molti dispositivi moderni, il GB-001 mantiene i tradizionali strumenti analogici: i VU meter sono meccanici, retroilluminati da una luce calda, anziché ricreati digitalmente. Il manico pieghevole completa l’estetica vintage, mentre i materiali e le finiture sono ovviamente aggiornati agli standard attuali.
Oltre alle cassette, il boombox supporta:
- Riproduzione via Bluetooth da smartphone/tablet
- Registrazione da microfoni cablati o wireless
- Ingresso AUX per collegamenti tradizionali
Con questo lancio, We Are Rewind punta a ridefinire il concetto di musica portatile, mescolando nostalgia e innovazione. Il prezzo elevato riflette la nicchia di mercato, ma il design iconico e le funzionalità ibride potrebbero attrarre collezionisti e audiofili in cerca di un oggetto unico.