Waymo, controllata di Alphabet (la società madre di Google), e Toyota hanno annunciato un accordo preliminare per collaborare allo sviluppo e alla diffusione di tecnologie di guida autonoma. Questo partenariato potrebbe rappresentare una svolta nel settore, accelerando l’adozione di veicoli autonomi nel mercato globale. L’intesa coinvolge anche Woven by Toyota, l’unità strategica del costruttore giapponese dedicata all’innovazione software e alla mobilità avanzata.
Waymo è già un leader riconosciuto nel campo della guida autonoma, con un servizio di ride-hailing che offre circa 250.000 corse a pagamento ogni settimana in alcune città selezionate. La collaborazione con Toyota punta a creare una nuova piattaforma per veicoli autonomi, con l’obiettivo di integrare la tecnologia di Waymo nei futuri modelli elettrici di proprietà privata prodotti da Toyota.
La sfida a Tesla nel mercato delle auto autonome
Tesla rimane un attore dominante nel settore delle auto elettriche, ma sta cercando di espandere la sua presenza anche nel ride-hailing autonomo. L’azienda di Elon Musk ha in programma di lanciare un servizio simile a quello di Waymo ad Austin, in Texas, a partire da giugno, con una flotta iniziale di 10-20 veicoli.
Nonostante Tesla non abbia ancora mantenuto la promessa di offrire una guida completamente autonoma senza supervisione per i consumatori, utilizza la stessa tecnologia nei suoi veicoli attuali che verrà impiegata nella flotta di ride-hailing. Questo potrebbe rappresentare un’opportunità per rafforzare la sua leadership nel mercato delle auto elettriche personali, se riuscirà a perfezionare le capacità di guida autonoma sull’hardware esistente.
Le partnership strategiche nel settore
L’accordo tra Waymo e Toyota segue una strategia simile a quella annunciata da Elon Musk, che ha più volte menzionato trattative con altri costruttori per la licenza della tecnologia “Full Self-Driving” di Tesla. Tuttavia, finora non sono stati resi noti progressi concreti su questo fronte.
Waymo, dal canto suo, ha già stretto una partnership con Hyundai lo scorso anno, concentrandosi inizialmente sull’integrazione dei veicoli Hyundai nella sua flotta di ride-hailing autonomo. La collaborazione con Toyota rappresenta un ulteriore passo avanti verso la diffusione su larga scala della guida autonoma, combinando l’esperienza di Waymo nei sistemi autonomi con la capacità produttiva di Toyota.
Questa alleanza potrebbe mettere in discussione il predominio di Tesla nel mercato delle auto elettriche, offrendo ai consumatori veicoli Toyota equipaggiati con il sistema di guida autonoma di Waymo, già ampiamente testato e considerato tra i più avanzati al mondo.