La Volkswagen sta intensificando i test di sviluppo della nuova ID.2, l’attesa compatta elettrica che debutterà nel 2025. Dopo le prime immagini con un camuffamento che richiamava la Polo, sono emerse nuove foto spia scattate sulle strade alpine, questa volta con la classica livrea a righe bianche e nere. Nonostante il mascheramento, alcuni dettagli del design sono già riconoscibili.
Volkswagen ID.2: i dettagli emersi dai test
Le ultime immagini rivelano che la vettura sta affrontando prove specifiche sull’impianto frenante, come indicato dalla scritta “bremsen test” sul posteriore. Il design sembra ispirarsi alla concept ID.2all presentata nel 2023, ma con alcune significative revisioni. Il frontale appare modificato, con un cofano più alto e fari ridisegnati, mentre il paraurti presenta prese d’aria aggiornate.
Il profilo laterale mantiene invece le linee della concept, con l’unica eccezione degli specchietti retrovisori, che risultano più grandi nella versione di produzione. L’abitacolo non è ancora visibile, ma ci si aspetta un approccio minimalista con strumentazione digitale e un ampio touchscreen centrale, simile a quello visto nel prototipo.
Piattaforma e specifiche tecniche
La nuova ID.2 sarà basata sulla piattaforma MEB Entry, con una lunghezza di circa 4 metri che la colloca nel segmento B. Le informazioni sui motori sono ancora limitate, ma il concept era equipaggiato con un’unità da 226 CV e un’autonomia stimata di 450 km. Questa configurazione potrebbe essere riservata alle versioni top di gamma, mentre la gamma includerà probabilmente diverse opzioni con batterie LFP.
Volkswagen ha anche confermato lo sviluppo di una versione sportiva GTI e si vocifera persino di una variante R con prestazioni ancora più spinte. Il prezzo di partenza dovrebbe aggirarsi attorno ai 25.000 euro, mantenendo la promessa di un’elettrica accessibile.
Le prossime settimane potrebbero riservare ulteriori novità sullo sviluppo di questo modello, che si preannuncia come uno dei pilastri della strategia elettrica del Gruppo Volkswagen in Europa. Intanto, gli appassionati possono già farsi un’idea del design attraverso le foto spia, in attesa della presentazione ufficiale prevista per il prossimo anno.
[Foto spia: CarScoops]