La collaborazione tra Volkswagen e la startup americana Rivian segna un passo importante nel settore dei veicoli elettrici. Al centro dell’accordo c’è il Rivian R2, un SUV elettrico che arriverà in Europa tra poco più di un anno e diventerà la base tecnologica e software per i futuri modelli a zero emissioni del gruppo tedesco. A confermarlo è stato il Chief Software Officer di Rivian, Wassym Bensaid, in un’intervista rilasciata recentemente.
La piattaforma Rivian R2 condivisa con Volkswagen
La piattaforma modulare sviluppata da Rivian per il suo modello R2 sarà utilizzata anche dai veicoli elettrici di Volkswagen. Questa scelta permetterà al gruppo tedesco di ottenere una maggiore scalabilità nella produzione, riducendo al contempo i costi legati allo sviluppo di soluzioni separate per i diversi marchi del conglomerato automobilistico.
Al momento non è ancora chiaro quali e quanti brand del gruppo Volkswagen adotteranno le tecnologie di Rivian. Tuttavia, dalle dichiarazioni di Bensaid emerge che non saranno coinvolti solo i modelli commercializzati sotto il marchio principale, ma anche quelli di altre case controllate.
Il dirigente di Rivian ha sottolineato che ogni marchio manterrà le proprie caratteristiche distintive, come il design e l’identità estetica. Ciò che sarà condiviso è invece l’architettura software e la base tecnologica, che garantiranno uniformità e interoperabilità tra i vari veicoli.
Una strategia per contrastare la concorrenza cinese
Per Rivian, questa partnership rappresenta un importante riconoscimento del proprio know-how da parte di un colosso automobilistico come Volkswagen. Fondata nel 2009, la startup americana ha così l’opportunità di espandere la propria influenza nel mercato globale, grazie alla collaborazione con un partner di primo piano.
Per Volkswagen, invece, si tratta di un passo decisivo verso il futuro elettrico, che potrebbe permettere al gruppo di rispondere con maggiore efficacia alla concorrenza cinese. Le case automobilistiche asiatiche, infatti, stanno conquistando quote di mercato sempre più ampie, soprattutto in Europa e negli Stati Uniti, grazie a modelli elettrici competitivi e a prezzi accessibili.
L’alleanza con Rivian potrebbe quindi essere la chiave per Volkswagen per mantenere la propria leadership nel settore, sfruttando le innovazioni tecnologiche della startup americana e la sua capacità di sviluppare soluzioni all’avanguardia per la mobilità sostenibile.