Il nuovo ammiraglia di Vivo, l’X200 Ultra, è stato ufficialmente presentato il 29 aprile 2025. Questo smartphone premium si distingue non solo per l’hardware all’avanguardia, ma soprattutto per le tecnologie fotografiche sviluppate in collaborazione con Zeiss. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul dispositivo che punta a rivoluzionare la fotografia mobile.
Con un peso di 229 grammi (232 grammi per le versioni nera e rossa) e uno spessore di appena 8,7 mm, il Vivo X200 Ultra si presenta in tre eleganti colorazioni: nero, argento e rosso. Il sistema operativo è OriginOS 5 basato su Android 15, mentre per lo storage sono disponibili opzioni da 256GB, 512GB e 1TB con tecnologia UFS 4.1, senza supporto per schede microSD. Le configurazioni di RAM sono due: 12GB o 16GB.
Display e design: massima qualità visiva
Il cuore del dispositivo è il display LTPO AMOLED da 6,82 pollici con risoluzione 2K (1440×3168 pixel) e densità di 510 ppi. La tecnologia Zeiss Master Color garantisce colori accurati, mentre la frequenza di aggiornamento a 120Hz e la luminosità massima di 4500 nit completano un pannello tra i migliori sul mercato.
Fotocamera: la vera protagonista
Il comparto fotografico è senza dubbio il fiore all’occhiello dell’X200 Ultra. Il sistema include:
- Obiettivo principale da 50 MP con stabilizzazione ottica gimbal e lente Zeiss Humanities da 35mm per una prospettiva naturale
- Sensore Sony LYT-818 ottimizzato per la fotografia street
- Lente periscopica da 200 MP con zoom ottico 3.7x
- Lente Zeiss APO Super Telefoto II con sensore Samsung HP9, che cattura il 38% di luce in più
- Grandangolo da 50 MP con lente Zeiss Ultra Wide da 14mm
Nella versione speciale “Fotoğrafçı Hediye Kutusu” da 1TB è incluso un teleconvertitore Zeiss 2.35x che permette di raggiungere una lunghezza focale equivalente a 200mm.
Tecnologie avanzate per la fotografia
L’elaborazione delle immagini è affidata ai chip dedicati Blueprint VS1 e V3+. Mentre il VS1 processa i dati grezzi, il V3+ si occupa dei ritocchi finali, riducendo al minimo i tempi di attesa dopo lo scatto. Le innovazioni Zeiss includono un nuovo rivestimento di trasmissione e l’uso del vetro Deep Absorption Blue per mantenere alta la qualità anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Particolare attenzione è stata dedicata all’ergonomia fotografica: un apposito pulsante di controllo, sottile e allungato, permette di regolare rapidamente esposizione, zoom e cambio obiettivo, posizionandosi come diretto concorrente del tasto azione dell’iPhone 16 Pro.
Con questa combinazione di tecnologie e partnership, Vivo conferma la sua ambizione di dominare il mercato della fotografia mobile, offrendo agli utenti più esigenti uno strumento completo e versatile per ogni scenario di scatto.