Nuove indiscrezioni rivelano dettagli interessanti sul prossimo Vivo X200 FE, versione pensata per il mercato indiano come alternativa al modello X200 Pro mini già disponibile in Cina. Il dispositivo promette prestazioni elevate e un comparto fotografico di alto livello, con un prezzo stimato tra le 50.000 e le 60.000 rupie.
Secondo le ultime indiscrezioni, il Vivo X200 FE sarà dotato di un display OLED piatto da 6,31 pollici con risoluzione “1,5K” e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Lo schermo integrerà anche un sensore per l’impronta digitale sotto il display, una soluzione sempre più apprezzata dagli utenti.
Processore e prestazioni
Il cuore pulsante del dispositivo potrebbe essere uno tra due chipset MediaTek: il Dimensity 9300+ o il nuovo Dimensity 9400e. Quest’ultimo, inizialmente considerato una versione ridotta del Dimensity 9400, sembrerebbe invece essere una variante leggermente modificata del 9300+, anche se i dettagli precisi rimangono ancora nebulosi.
Fotocamera e memoria
Il comparto fotografico del Vivo X200 FE si annuncia di alto livello, con un sistema a tre fotocamere posteriori:
- Principale da 50 MP con sensore Sony IMX921
- Teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 3x (sensore Sony IMX882)
- Grandangolare da 8 MP
Per i selfie, invece, è previsto un sensore da 50 MP. Per quanto riguarda la memoria, il dispositivo sarà disponibile in due configurazioni:
- 12 GB di RAM + 256 GB di archiviazione
- 16 GB di RAM + 512 GB di archiviazione
Resistenza e batteria
Vivo ha puntato sulla robustezza con il X200 FE, che sarà certificato IP68 e IP69 per la resistenza a polvere e acqua. La batteria da 6.500 mAh supporterà la ricarica rapida cablata da 90W, garantendo tempi di ricarica ridotti nonostante la grande capacità. Il peso si aggirerà intorno ai 200 grammi.
Prezzo e disponibilità
Secondo le voci di corridoio, il lancio del Vivo X200 FE è previsto per luglio, con un prezzo compreso tra le 50.000 e le 60.000 rupie indiane (circa 593-711 dollari). Al momento non è chiaro se il dispositivo sarà disponibile anche in altri mercati oltre all’India.