Vivo ha presentato la versione globale del suo nuovo smartphone, il Vivo X200 FE, dopo il lancio iniziale in Cina. Il dispositivo si distingue per prestazioni elevate e un design premium, con un prezzo che mira a competere nel segmento di mercato medio-alto. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo arrivato.
Display e prestazioni
Il Vivo X200 FE è dotato di un display AMOLED LTPO da 6.31 pollici con risoluzione 1.5K e una frequenza di aggiornamento di 120Hz. La tecnologia adottata garantisce una luminosità massima di 5000 nit e un sistema PWM a 4320Hz per ridurre l’affaticamento degli occhi.
Sotto il cofano, troviamo il potente chipset MediaTek Dimensity 9300+, abbinato a una GPU Immortalis-G720. Completa il pacchetto 12 GB di RAM LPDDR5X e 512 GB di archiviazione UFS 3.1, garantendo fluidità anche nelle applicazioni più impegnative.
Fotocamera: collaborazione con ZEISS
Il comparto fotografico è uno dei punti di forza del dispositivo. Sul retro troviamo un triplo modulo:
- 50 MP principale con sensore Sony IMX921 e stabilizzazione ottica (OIS)
- 8 MP ultra grandangolare con campo visivo di 106 gradi
- 50 MP teleobiettivo periscopico con zoom ottico 3x (sensore IMX882)
La versione globale include lenti ottiche ZEISS e la tecnologia Aura Light, assenti nel modello cinese. Per i selfie, è presente un sensore da 50 MP con autofocus.
Connessioni e durata della batteria
Il Vivo X200 FE funziona con Funtouch OS 15, basato su Android 15. Supporta tutte le connessioni moderne:
- 5G SA/NSA e doppio 4G VoLTE
- Wi-Fi 7 dual-band
- Bluetooth 5.4
- GPS a doppia frequenza (L1+L5)
- NFC e USB-C
La batteria da 6500 mAh supporta la ricarica rapida da 90W, mentre l’audio è curato con speaker stereo e supporto Hi-Res Audio via USB-C.
Design e resistenza
Con un corpo metallico spesso solo 7.99 mm e un peso di 186 grami, il Vivo X200 FE unisce eleganza e maneggevolezza. Le certificazioni IP68 e IP69 lo rendono resistente a polvere e acqua, mentre il sensore di impronte ottico sotto il display completa l’esperienza utente.
Il prezzo ufficiale per il mercato globale non è ancora stato annunciato, ma le specifiche tecniche posizionano il dispositivo come un competitore interessante nel suo segmento. Vivo punta a conquistare gli utenti che cercano prestazioni elevate senza compromessi sulla fotografia mobile.