Vivo ha ufficialmente avviato la campagna di lancio per l’atteso X Fold5, il nuovo smartphone pieghevole che verrà presentato il 10 luglio. Il dispositivo promette standard di protezione mai visti prima nel settore, superando persino i modelli di Samsung. Con certificazioni IP5X per la polvere e una combinazione unica di IPX8, IPX9 e IPX9+ per l’acqua, il X Fold5 si prepara a rivoluzionare il mercato dei pieghevoli.
Standard di protezione superiori a Samsung
Il Vivo X Fold5 stabilisce un nuovo record per quanto riguarda la resistenza alla polvere, con certificazione IP5X che supera lo standard IP4X dei dispositivi Samsung. Sebbene questa certificazione non garantisca una protezione totale dalla polvere, assicura che nessuna quantità significativa di particolari possa compromettere il funzionamento del dispositivo. Si tratta del livello più alto mai raggiunto da uno smartphone pieghevole.
Una rivoluzione nella resistenza all’acqua
Per la prima volta nel segmento dei pieghevoli, Vivo ha ottenuto tre diverse certificazioni per la resistenza all’acqua: IPX8, IPX9 e IPX9+. La più impressionante è senza dubbio la IPX9+, che garantisce la capacità del dispositivo di essere ripiegato e aperto fino a 1.000 volte a 1 metro di profondità sott’acqua. Questo test dimostra che il meccanismo di piegatura mantiene la sua funzionalità anche in condizioni estreme.
La certificazione IPX9 rappresenta un’altra novità assoluta per i pieghevoli, attestando la resistenza a getti d’acqua ad alta pressione. Mentre lo standard IPX8 protegge dall’immersione completa, l’IPX9 assicura che il dispositivo resista anche a sollecitazioni più intense, come quelle che potrebbero verificarsi durante attività all’aperto o in condizioni meteorologiche avverse.
Design leggero e colori eleganti
Oltre alle eccezionali caratteristiche di resistenza, il Vivo X Fold5 si distingue per il suo design. L’azienda afferma che sarà il pieghevole a libro più leggero mai realizzato, offrendo così un comfort di utilizzo senza precedenti. Dalle immagini promozionali trapela che sarà disponibile in una elegante tonalità di verde, con un design che unisce raffinatezza e robustezza.
Una svolta per il mercato dei pieghevoli
Le innovazioni introdotte da Vivo con l’X Fold5 rappresentano una pietra miliare per gli smartphone pieghevoli. Fino ad oggi, la resistenza all’acqua e alla polvere è stata considerata il tallone d’Achille di questa categoria di dispositivi, a causa della complessità del meccanismo di piegatura e della struttura multi-schermo. I risultati ottenuti da Vivo dimostrano che queste sfide tecniche possono essere superate.
Il test di 1.000 piegature sott’acqua a 1 metro di profondità va ben oltre le normali condizioni d’uso, offrendo agli utenti una garanzia senza precedenti di durata e affidabilità. Questa caratteristica apre nuove possibilità per l’utilizzo degli smartphone pieghevoli in contesti finora preclusi, come le attività acquatiche o i ambienti particolarmente polverosi.
L’attesa per la presentazione ufficiale del 10 luglio continua a crescere, quando Vivo svelerà tutte le specifiche tecniche del dispositivo. Con l’X Fold5, l’azienda cinese sembra intenzionata a ridefinire gli standard del mercato dei pieghevoli, proponendo un dispositivo che unisce innovazione, resistenza e design in un unico pacchetto.