Dopo il lancio dei modelli X Fold3 e X Fold3 Pro avvenuto a marzo dello scorso anno, Vivo sembra già al lavoro sul successore. Le novità, però, sono due: secondo le voci di corridoio, quest’anno ci sarà un solo modello pieghevole invece di due, e il nome scelto sarà X Fold5, saltando il numero 4 per evitare la tetrafobia, la superstizione legata al numero quattro in alcune culture asiatiche.
Un leak recente ha svelato alcune specifiche tecniche del dispositivo. Lo schermo principale pieghevole sarà un AMOLED da 8,03 pollici con risoluzione “2K+” e frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Il display esterno, invece, misurerà 6,53 pollici, sarà di tipo LTPO OLED e avrà anch’esso un refresh rate a 120 Hz. La batteria avrà una capacità di 6.000 mAh, con supporto alla ricarica rapida cablata da 90W e wireless da 30W.
Prestazioni e fotocamere
A differenza di quanto ci si potrebbe aspettare, il Vivo X Fold5 non sarà equipaggiato con il nuovo Snapdragon 8 Elite, ma con lo stesso Snapdragon 8 Gen 3 del modello X Fold3 Pro. Il chip sarà abbinato a 16GB di RAM e 512GB di spazio di archiviazione.
Per quanto riguarda il comparto fotografico, il telefono dovrebbe montare un sensore principale da 50 MP con Sony IMX921, un ultrawide da 50 MP con autofocus per scatti macro e un teleobiettivo periscopico da 50 MP con zoom ottico 3x basato sul sensore Sony IMX882. Per i selfie, ci saranno due fotocamere da 32 MP, una per ciascuno schermo.
Design e altre caratteristiche
Il Vivo X Fold5 avrà un sensore di impronte laterale integrato nel pulsante di accensione e un treble Alert Slider. Lo spessore sarà di 4,3 mm quando aperto e 9,33 mm quando piegato. Al momento non è ancora nota la classificazione IP per la resistenza a polvere e acqua.
Dalle specifiche trapelate, sembra che il nuovo modello sarà una versione più sottile dell’X Fold3 Pro, con una fotocamera tele migliorata e una batteria più capiente di 300 mAh. Queste caratteristiche si riferiscono alla versione globale, il che lascia supporre che potrebbe esistere anche una variante cinese con specifiche diverse. Purtroppo, non è ancora stato rivelato quando avverrà il lancio ufficiale.
Il Vivo X Fold5 si presenta quindi come un’evoluzione del precedente modello, con alcune migliorie mirate a ottimizzare l’esperienza d’uso. Resta da vedere se queste novità saranno sufficienti per competere con gli altri top di gamma nel mercato degli smartphone pieghevoli.