Il successore dei Vivo X Fold 3 e X Fold 3 Pro sarà il Vivo X Fold 5, come confermato dal brand cinese. Oggi abbiamo la prima immagine ufficiale del dispositivo, condivisa dal Product Manager Han Boxiao sul suo profilo Weibo. Tra le novità, un nuovo pulsante fisico e schermi di alta qualità.
Vivo X Fold 5 si presenta con un design rinnovato rispetto alla serie precedente. La modifica più evidente è l’introduzione di un nuovo pulsante fisico sul bordo sinistro, che sostituisce lo slider presente sui modelli precedenti. La funzione di questo tasto non è ancora stata rivelata, ma si ipotizza possa trattarsi di un bottone programmabile, simile all’Action Button visto su altri dispositivi.
Vivo ha già anticipato alcune caratteristiche tecniche del nuovo pieghevole. Il dispositivo sarà estremamente affidabile, con capacità di funzionare anche a temperature inferiori ai -20°C. Inoltre, sarà resistente alla polvere (certificazione IP5X) e all’acqua (IPX9), garantendo durata e robustezza.
Schermi avanzati e comfort visivo
Han Boxiao ha rivelato dettagli sui display del Vivo X Fold 5. Entrambi gli schermi, interno ed esterno, saranno di tipo LTPO 8T, con refresh rate adattivo per fluidità e risparmio energetico. La luminosità di picco raggiungerà i 4.500 nit, mentre la densità di pixel e la risoluzione saranno elevate.
Secondo i rumor, lo schermo interno avrà una diagonale di 8,03 pollici con risoluzione 2K+, mentre quello esterno misurerà 6,53 pollici. Entrambi i pannelli saranno ottimizzati con regolazione PWM ad alta frequenza e certificazione TÜV Rheinland Global Eye Protection 3.0, per ridurre l’affaticamento visivo.
La tecnologia Zeiss Master Color garantirà una riproduzione dei colori accurata e vibrante. Dal punto di vista del design, il dispositivo sarà sottile: 9,33 mm da chiuso e appena 4,33 mm da aperto.
Specifiche tecniche attese
Sebbene Vivo non abbia ancora svelato tutti i dettagli, i rumor suggeriscono che il Vivo X Fold 5 sarà equipaggiato con un processore Snapdragon 8 Gen 3, fino a 16 GB di RAM e storage fino a 1 TB. La fotocamera potrebbe includere un sistema Zeiss con ottiche avanzate, mentre la batteria dovrebbe superare i 5.000 mAh con ricarica ultra-rapida.
L’uscita del dispositivo è prevista per il prossimo trimestre, con prezzo stimato intorno ai 1.500 euro. Vivo punta a consolidare la sua posizione nel mercato dei pieghevoli, competendo con brand come Samsung e Huawei.