Il nuovo smartphone pieghevole di Vivo, il modello X Fold 5, sembra pronto a sbarcare oltre i confini cinesi.
Dopo il lancio avvenuto la scorsa settimana, il dispositivo ha ottenuto la certificazione NBTC, un segnale che anticipa la sua distribuzione internazionale.
Con un display 2K e una batteria da 6.000 mAh, il telefono si propone come un competitor di alto livello nel mercato dei dispositivi pieghevoli.
Certificazione NBTC: il primo passo verso il mercato globale
Il Vivo X Fold 5, identificato dal numero di modello V2429, è apparso nel database dell’ente di certificazione thailandese NBTC.
Questa registrazione suggerisce che il produttore cinese intenda espandere la disponibilità del dispositivo oltre il mercato domestico.
Sebbene non vi sia ancora un annuncio ufficiale, le specifiche tecniche della versione globale dovrebbero rimanere invariate rispetto a quella cinese.
Caratteristiche tecniche e prezzi
Il Vivo X Fold 5 si distingue per il suo schermo pieghevole di alta qualità e per la batteria di grande capacità.
Ecco le configurazioni disponibili e i relativi prezzi (convertiti in euro approssimativi):
- 12GB RAM + 256GB storage: circa 900 euro
- 12GB RAM + 512GB storage: circa 1.030 euro
- 16GB RAM + 512GB storage: circa 1.100 euro
- 16GB RAM + 1TB storage: circa 1.230 euro
Il dispositivo si posiziona nella fascia premium del mercato, competendo direttamente con modelli come il Samsung Galaxy Z Fold 5 e l’Huawei Mate X3.
La strategia di Vivo sembra puntare su un equilibrio tra prestazioni elevate e design innovativo, con un occhio di riguardo alla durata della batteria.
Mancano ancora dettagli ufficiali sulla data di lancio globale, ma la certificazione NBTC lascia presagire un’imminente espansione.