Il Comune di Venezia e Kinto Italia, brand di mobilità del gruppo Toyota, hanno inaugurato ieri a Mestre il primo servizio di car sharing in Italia basato su auto a idrogeno. L’evento si è tenuto a Forte Marghera, alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro e di Mauro Caruccio, CEO di Kinto Italia e Toyota Financial Services Italia.
Come funziona il nuovo servizio
L’accordo prevede l’introduzione di tre Toyota Mirai nella flotta di Kinto Share, il servizio di car sharing del Comune di Venezia. Le auto saranno posizionate in due punti strategici:
- Parcheggio multipiano Area ex Grinfan di Piazzale Roma
- Stalli riservati di fronte agli arrivi dell’Aeroporto Marco Polo
Gli utenti potranno prenotare le vetture direttamente dall’app, scegliendo tra la modalità round trip (rientro allo stesso parcheggio) o one way (ritiro e consegna in punti diversi).
Quanto costa noleggiare una Toyota Mirai
Il prezzo del servizio è fissato a 4 euro l’ora, con una promozione speciale per incentivare l’utilizzo: i primi 50 km di percorrenza sono gratuiti già dalla prima ora di noleggio.
Rifornimento e manutenzione garantiti
Nessun problema per il rifornimento di idrogeno: a Mestre è già operativa una stazione di servizio inaugurata alcuni anni fa. Il fleet team di Kinto si occuperà quotidianamente di verificare lo stato delle vetture e, se necessario, di rifornirle.
L’avvio del servizio arriva dopo una fase di test iniziata nel 2024, durante la quale 10 utenti selezionati hanno potuto provare gratuitamente le vetture per valutarne il gradimento e l’accessibilità.
Le caratteristiche della Toyota Mirai
La Toyota Mirai è un’auto a idrogeno che offre un’autonomia di circa 650 km con un pieno. Il tempo di rifornimento è paragonabile a quello di un’auto tradizionale: circa 5 minuti per fare il pieno di idrogeno.
Con questo progetto, Venezia si conferma all’avanguardia nella mobilità sostenibile, sperimentando una tecnologia ancora poco diffusa in Italia ma con un potenziale significativo per ridurre le emissioni nel trasporto urbano.