Dieci anni fa, il Blackberry Passport fece parlare di sé per il suo design audace e la tastiera fisica QWERTY. Oggi, Unihertz sembra voler riportare in vita quel concept con il Titan 2, un dispositivo che ricorda da vicino il celebre smartphone di Blackberry. La campagna di crowdfunding su Kickstarter è alle porte, ma i dettagli tecnici rimangono ancora avvolti nel mistero.
Un design che richiama il passato
Chi ha avuto modo di utilizzare il Blackberry Passport noterà subito le somiglianze con il nuovo Unihertz Titan 2. Lo schermo quasi quadrato, la tastiera fisica QWERTY e le dimensioni generose sono elementi che riportano alla mente il dispositivo di Blackberry. L’unica differenza evidente è la nuova barra di collegamenti rapidi, che funge da quarta riga nella tastiera.
Nonostante il design retro, il Titan 2 sembra volersi adattare alle esigenze moderne. La presenza di una fotocamera frontale, visibile nell’angolo in alto a destra, suggerisce che il dispositivo sarà in grado di offrire funzionalità contemporanee, come videochiamate e selfie.
Poche informazioni, tante domande
Al momento, Unihertz ha condiviso ben poche informazioni sul Titan 2. Non è chiaro quale versione di Android verrà utilizzata, né quali saranno le specifiche tecniche del dispositivo. L’azienda ha preferito mantenere un alone di mistero, limitandosi a mostrare un’anteprima attraverso una breve animazione.
Gli appassionati di tecnologia si chiedono se il Titan 2 riuscirà a conquistare il mercato come fece il Blackberry Passport nel suo periodo d’oro. La mancanza di dettagli concreti lascia spazio a numerose congetture, ma una cosa è certa: il design unico e la tastiera fisica potrebbero attirare un pubblico di nicchia.
Kickstarter come trampolino di lancio
Unihertz ha scelto Kickstarter come piattaforma per lanciare il Titan 2, una mossa che ricorda le campagne di successo di altri dispositivi alternativi. Il crowdfunding permetterà all’azienda di testare l’interesse del pubblico e raccogliere fondi per la produzione.
Se il Titan 2 riuscirà a replicare il successo del Blackberry Passport o se rimarrà solo un esperimento di design, lo scopriremo nei prossimi mesi. Intanto, gli amanti dei dispositivi con tastiera fisica hanno un nuovo prodotto da tenere d’occhio.