Apple ha svelato tvOS 26 durante il keynote di apertura della WWDC 2025, introducendo un nuovo design con Liquid Glass e una serie di miglioramenti all’app TV.
Tra le novità più attese, spiccano le funzionalità karaoke e gli aggiornamenti all’esperienza FaceTime, che diventa più personalizzata e coerente con iOS.
Il comunicato stampa ufficiale ha rivelato dettagli interessanti, soprattutto per quanto riguarda l’integrazione di FaceTime con Apple TV e HomePod.
Liquid Glass e il design rinnovato
Il nuovo tvOS 26 introduce Liquid Glass, un design che promette maggiore fluidità e un’estetica più moderna.
L’app TV è stata completamente rivista, con un’interfaccia più intuitiva e funzionalità ottimizzate per l’uso su grande schermo.
Nonostante le aspettative, però, le novità sono risultate piuttosto limitate, concentrandosi soprattutto su pochi ma significativi miglioramenti.
FaceTime più personalizzato e multilingue
Uno degli aspetti più interessanti di tvOS 26 riguarda i miglioramenti all’app di FaceTime.
I Poster di contatto su Apple TV rendono le chiamate più personali, mostrando nome e foto del chiamante non appena si avvia una videochiamata.
La funzione Trascrizioni live è stata estesa a nuove lingue, tra cui coreano, francese, giapponese, mandarino, spagnolo e tedesco.
Grazie all’intelligenza on-device, Apple TV è ora in grado di mostrare le trascrizioni in tempo reale durante le chiamate, facilitando la comprensione in più lingue.
Integrazione con HomePod e iPhone
Le notifiche delle chiamate FaceTime, sia audio che video, appariranno sullo schermo per il profilo attivo.
Gli utenti potranno rispondere direttamente dagli altoparlanti HomePod connessi o dall’iPhone, mantenendo la conversazione in primo piano.
Questa integrazione rafforza l’ecosistema Apple, rendendo più fluido il passaggio tra dispositivi durante le chiamate.
Apple continua a puntare sull’esperienza d’uso coerente tra i suoi dispositivi, e tvOS 26 ne è un ulteriore esempio.
Con queste novità, l’azienda di Cupertino mira a semplificare la vita degli utenti, offrendo strumenti sempre più personalizzati e intuitivi.