Finalmente sbarcano nel nostro Paese le due versioni più estreme della Toyota GR Supra, la Lightweight EVO e la A90 Final Edition.
Queste due sportive rappresentano il culmine della tecnologia e della passione per la guida della casa automobilistica giapponese, con prestazioni e caratteristiche che le rendono vere e proprie icone su strada.
Con l’arrivo in Italia, Toyota ha svelato anche i prezzi di queste esclusive versioni, destinate a pochi fortunati appassionati.
Toyota GR Supra Lightweight EVO: leggerezza e prestazioni
La GR Supra Lightweight EVO è una versione che punta tutto sulla leggerezza e sulla dinamica di guida.
Grazie a una serie di interventi tecnici, questa sportiva offre una precisione ai comandi fuori dal comune.
Tra le novità più significative troviamo:
- Nuovo cuscinetto dei braccetti anteriori
- Barra antirollio anteriore irrigidita
- Stabilizzatore anteriore rinforzato
- Ammortizzatori a controllo elettronico ritarati
Il differenziale attivo è stato ottimizzato per migliorare la trazione e ridurre il sottosterzo in curva, mentre l’impianto frenante Brembo maggiorato garantisce una frenata potente e progressiva.
La dinamica di guida è stata ulteriormente affinata grazie a nuovi accorgimenti aerodinamici, tra cui appendici sui passaruota anteriori e deviatori d’aria maggiorati.
Di serie troviamo cerchi da 19 pollici e interni rivestiti con materiali di alta qualità.
Sotto al cofano, il motore 6 cilindri da 3 litri è abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti, una scelta che piacerà ai puristi della guida.
Toyota GR Supra A90 Final Edition: l’apice della gamma
La GR Supra A90 Final Edition non è una semplice evoluzione, ma una vera e propria opera ingegneristica dedicata alle massime prestazioni.
Ogni componente è stato ottimizzato per trasformare questa sportiva in un vero fulmine tra le curve.
Gli ammortizzatori presentano 16 step in estensione e 12 in compressione, mentre la dinamica di guida beneficia di:
- Barre antirollio anteriori rinforzate
- Nuova regolazione del camber delle ruote anteriori
- Ottimizzazione del controllo attivo del differenziale
- Taratura rivista del servosterzo elettrico
L’impianto frenante è stato potenziato con dischi più grandi e pastiglie ad alto coefficiente di attrito.
La A90 Final Edition monta cerchi da 19 pollici all’anteriore e da 20 al posteriore, con pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2.
L’estetica è dominata da una livrea nera opaca e da importanti modifiche aerodinamiche, frutto di test in galleria del vento.
Sul cofano spicca una nuova presa d’aria in fibra di carbonio con elemento interno rimovibile, mentre l’abitacolo biposto ospita sedili RECARO Podium CF.
Il motore 6 cilindri da 3 litri è stato potenziato a 441 CV e 571 Nm di coppia, abbinato esclusivamente a un cambio manuale a 6 rapporti.
Prodotta in soli 300 esemplari a livello mondiale, per l’Italia sono previsti solo 5 esemplari al prezzo di 146.000 euro ciascuno.
Prezzi e disponibilità in Italia
Toyota ha confermato i prezzi ufficiali per il mercato italiano delle due versioni estreme della GR Supra.
La Lightweight EVO si posiziona come opzione più accessibile, mentre la A90 Final Edition rappresenta l’apice della gamma con un prezzo ben più elevato.
Entrambe le versioni sono destinate a collezionisti e appassionati che cercano l’ultima espressione della sportività Toyota prima del possibile arrivo di una nuova generazione.
Con queste due speciali edizioni, la casa giapponese chiude per il momento il capitolo della GR Supra attuale, lasciando però intravedere un futuro ricco di novità per gli amanti delle auto sportive.