Dopo il debutto del concept bZ3C al salone di Pechino 2024, Toyota ha ufficializzato il lancio del bZ5, un SUV elettrico prodotto in Cina dalla joint venture FAW Toyota. Con un prezzo a partire da 130.000 RMB (circa 16.200 euro), il veicolo promette un’autonomia CLTC fino a 630 km grazie alle batterie LFP fornite da BYD.
Il Toyota bZ5 si presenta come un diretto concorrente della Tesla Model Y, con una lunghezza di 4.780 mm e un design esterno che riprende i tratti futuristici della serie bZ. Ma è l’abitacolo a sorprendere, con un approccio minimalista e una dotazione tecnologica avanzata.
Prezzi e versioni disponibili
Toyota offre il bZ5 in due configurazioni di batteria:
- Versione base con batteria da 65,28 kWh: autonomia CLTC di 550 km
- Versione top con batteria da 73,98 kWh: autonomia CLTC di 630 km
Entrambe le varianti utilizzano celle Blade LFP prodotte da BYD, note per la loro sicurezza e longevità. Le prenotazioni sono aperte dal mese scorso sul mercato cinese, dove il veicolo viene assemblato nello stabilimento FAW Toyota.
Tecnologia e interni rivoluzionari
L’abitacolo del bZ5 segna una netta discontinuità rispetto alle produzioni tradizionali Toyota. Al centro del cruscotto spicca un enorme schermo touch da 15,6 pollici per l’infotainment, mentre la plancia è stata disegnata con linee pulite e pochi comandi fisici.
Il sistema di guida intelligente si basa sulla piattaforma Momenta 5.0 e include oltre 30 funzioni avanzate:
- Assistenza alla guida urbana e autostradale
- Parcheggio automatico
- Controllo adattivo della velocità
- Mantenimento della corsia
Con queste caratteristiche, il bZ5 si posiziona come uno dei modelli più tecnologici mai prodotti da Toyota, segnando una chiara strategia verso l’elettrificazione e la connettività.
Il lancio del bZ5 rafforza la presenza di Toyota nel segmento dei SUV elettrici, dimostrando come il costruttore giapponese stia accelerando lo sviluppo di veicoli a zero emissioni per competere con i principali rivali globali.